1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 6:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prove tecniche - IC405 con UHC
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi
metto il risultato di un KSigma delle 6 migliori pose da 15' con la 30D modificata (ora venduta!) con il clip-on Astronomik uhc fatte col Tec140 su Avalon Linear. La serata è stata sfortunata, velature e nuvole di passaggio hanno contribuito allo schifo :cry:
Per la guida ho utilizzato la Lacerta stand-alone con un cercatore 50/f5 adattato alla bisogna!
Non ho fatto dark-flat, erano solo prove, e si vede :x

Non tiratemi le pietre e non fatemi togliere il tec dagli assistenti sociali. :lol:
Ringrazio in anticipo per commenti e consigli.

Allegato:
ic405 DSS_SigmaK_ eos30d UHC 6x900s 800iso no dark-flat.jpg
ic405 DSS_SigmaK_ eos30d UHC 6x900s 800iso no dark-flat.jpg [ 358.76 KiB | Osservato 1188 volte ]

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove tecniche - IC405 con UHC
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è da lavorare, l'immagine è monocromatica, ma può uscirne una buona ripresa.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove tecniche - IC405 con UHC
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace, non è male, l'inseguimento poi è perfetto, cosa non sempre scontata, noto solo le stelle allungate sui bordi, mi sa che il campo corretto del tele non copre tutto il sensore.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove tecniche - IC405 con UHC
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto è monocromatica tanto che sembra fatta con un Halfa (Ah no questo non posso
dirlo perché è una sassata)

Non mi sembra perfettamente a fuoco per l'ottica che hai usato (Ah no questo non posso dirlo perché è una sassata)

Sei sicuro che lo spianatore fosse alla distanza giusta? (Ah no questo non posso dirlo perché è una sassata)

Ma allora se non posso tirare le pietre cosa sto scrivendo a fare?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove tecniche - IC405 con UHC
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ai bordi le stelle sono leggermente ovali. E' il TEC 140 che non va, dallo a me! :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove tecniche - IC405 con UHC
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Renzo
le tue non sono sassate, ma giuste osservazioni, tirane quante vuoi è un piacere!

1. ho usato un uhc che è abbastanza selettivo, e regolare i colori non è stato semplice, spero di aver fatto meglio!
2. ho usato la bathinov ma con il lcd della reflex e non a pc! mio errore o leggerezza!
3. ancora non ho montato lo spianatore, con aps-c se a fuoco perfetto e in asse rimane egregio anche ai bordi.

Quello che porvavo era principalmente la guida se non hai tirato sassate... :D

@Fabio
seeee, te piacerebbe! :mrgreen:
quando vuoi però puoi usarlo sulla linear, sei ufficialmente invitato :wink:


Allegato:
ic405 AA5 Sigma+_CS5_rev2.jpg
ic405 AA5 Sigma+_CS5_rev2.jpg [ 503.31 KiB | Osservato 1079 volte ]


ho provato a smanettarci un pochino, mi sembra meglio, ma i problemi rimangono.

Grazie ragazzi!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010