1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 10:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pimp my m31 (versione finalissima)
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi

quì
http://www.megaupload.com/?d=Z5M74T22
potete scaricare il file autosave a 16bit dell'immagine che segue(occhio son 60MB)
circa 12 ore di riprese, in parte con luna in parte senza con subframe da 3(38) e 5min(120)
ho provato a fare stacking in tutte le salse alla fine quello che ho postato e che reputo il migliore comprende una selezione di circa 100 frames per un totale di circa 10h di integrazione oltre alle immagini di calibrazione, ho fatto una media xchè l'immagine contiene anche il transito dell'asteroide Palma avvenuta nell'ultima sessione di riprese che ho voluto preservare.

L'immagine finale speravo che venisse meglio, considerate però che è pur sempre una ripresa fatta con una dslr in pieno centro urbano e con luna, insomma una bella gatta da pelare (leggi rogna da elaborare), gradienti, rumore, luce parassita , stelle ovali , colori da ribilanciare per il CLS insomma un compendio completo di problemi da risolvere che unite alla difficoltà intrinseche al soggetto rappresentano a mio avviso un'ottima palestra e mi auguro possano dare vita a un interessante e costruttiva discussione.

Per quanto riguarda la mia elaborazione ancora non mi soddisfa ma per ora dico basta e attendo di vedere cosa riuscite a tirare fuori voi(se ne avete voglia)si tratta di una specie di Lrgb, dove ho utilizzato come luminanza il canale verde , poi ho applicato un pò tutto il mio stato dell'arte(parola grossa) per preservare ogni fine dettaglio senza essre soffocato dal rumore e raggiungere un bilanciamento cromatico forse insolito ma è l'unico che io ho trovato decoroso. Stelle elaborate a parte qualche action di Noel Carboni per pulire il fondo cielo, et voilà.


Allegati:
m31finale-web.jpg
m31finale-web.jpg [ 107.79 KiB | Osservato 1178 volte ]
Commento file: Corretto gradiente in basso , spostata sul rosso
ultimissima-copiaweb.jpg
ultimissima-copiaweb.jpg [ 103.9 KiB | Osservato 1005 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il sabato 29 ottobre 2011, 9:18, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Kind,
ho provato a scaricare il file ma non ci sono riuscito. Riproverò. Sullo schermo che ho adesso, lcd, vedo uno stretch che in generale penalizza l'immagine, mentre sul monitor del pc non vedo lo stretch ma vedo il fondo molto scuro. Questa situazione mi fa pensare a quando il segnale è troppo coinvolto nella "monnezza" come dico io , dei cieli inquinati. Ma sarebbe da valutare la somma che chi riuscirà a scaricare farà meglio di me. Ho visto che usi il filtro ma sei anche a f5. Non ho capito a che iso hai fotografato, ma in condizioni pesanti io mi limitavo a 400 ISO, perchè a 800 già a f5 con 3 minuti era un casino. Poi. è vero che M31 è brillante, ma ha gradienti di luminosità elevatissimi, tanto che il ponte tra lei e la compagna (M110) è flebilissimo....quindi concordo con te che non è assolutamente un oggetto semplice. Il centro mi sembra ben fatto e, fotografando da dove hai fotografato, credo che hai fatto un gran lavoro di elaborazione per togliere gradienti e tirar su questa spelendida galassia.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
vedo uno stretch che in generale penalizza l'immagine

cioè ho stiracchiato troppo le curve?
io ho cercato di essere il più possibile selettivo, tirato in due volte effettivamente sulle basse luci forse ci sono andato un pò pesante, ma non ho trovato altro sistema per evidenziare i filamenti che si vedono nel secondo anello di polveri.

l'immagine è fatta a iso 800 e sì di monnezza malgrado il sostanzioso n° di frame c'e nè parecchia.

grazie cmq, ogni critica è sempre benaccetta.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A meno che quello che vedo sull'lcd dipenda dalla compressione?

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Kind mi sono permesso di dare una toccatina volante sul jpg
Deodato


Allegati:
m31finale-web1.jpg
m31finale-web1.jpg [ 175.3 KiB | Osservato 1088 volte ]

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
deodato.franco ha scritto:
ciao Kind mi sono permesso di dare una toccatina volante sul jpg
Deodato


Purtroppo lavorando sul jpg si aggiunge rumore a rumore ,l'idea di illuminarla un pò aveva stuzzicato anche mè, effettivamente non mi piace tantissimo il nucleo"puntiforme" ma è l'unico sistema che ho trovato per non mangiarmi le polveri più interne,in linea generale a mio avviso taluni contrasti sono più evidenti in un contesto di luci più basse.
grazie cmq per il contributo

ho visto che il file è stato scaricato una ventina di volte, sono curioso di vedere cosa salta fuori ........ :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho cercato ,con paziente lavoro di selezione colori e sostituzioni\desaturazioni di moderare un poco il gradienti in basso, ho inoltre spostato il bilanciamento generale un poco verso il rosso.....
metto anche il link all'immagine elaborata a piena risoluzione sappiatemi dire se vedete evidenti artefatti.....
http://postimage.org/image/59ykw296j/

attendo sempre di vedere i Vs risultati,l'immagine è stata scaricata più di 20 volte , giusto per sapere se a vostro avviso ho lavorato bene o nò......


Allegati:
ultimissima-copiaweb.jpg
ultimissima-copiaweb.jpg [ 103.9 KiB | Osservato 1005 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aridaje.........
scaricata 30 volte, nessuno che mi faccia vedere cosa ha tirato fuori , non che voglia recriminare alcunchè, l'immagine è lì ciascuno ne faccia quel che vuole , io volevo solo capire se potevo migliorare o meno ....... :?: :|

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma il formato è fits?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ma il formato è fits?


no, è tiff16bit, se ti interessa per via della nova cmq non è quella giusta(questa è una media che comprende anche le pose da3min x desaturare il nucleo) se vuoi posso mettere sù anche la media delle sole pose da 5min in cui è più visibile........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010