1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bubble Nebula Ha con dslr
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripresa durante le notti di luna piena questa estate mentre ero in ferie (purtroppo le ferie 2011 sono state astronomicamente sfigate) con il newton f/4. la canon 40D e filtro Ha 13 nm
Ho integrato moltissimo proprio per la presenza della Luna. Tanto c'era poco da fare, altrimenti.
La foto è su http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 011_ha.htm
Da lì è possibile accedere anche ad altre due pagine dove sarà possibile zoomare a pixel reali sia sull'immagine positiva sia su quella negativa
Come al solito commenti e critiche sono bene accetti.
Ho paura che sia l'ultima immagine deep di quest'anno, visto il meteo e l'approssimarsi dell'inverno.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula Ha con dslr
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 10:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Renzo,

mi sembra che di segnale ne hai molto e l'immagine in alta risoluzione è godibilissima .. ora io non ho mai usato direttamente una Canon in H-Alpha però intuisco sia un ottimo risultato.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula Ha con dslr
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella bella!
Quando leggo i tempi di esposizione mi vengono i brividi (io quando faccio 4 ore è già un miracolo).
Certo se avessi esposto ancora un po', ti avrebbe invidiato più di qualche possessore di ccd di fascia medio-alta! :P :wink:
Complimenti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula Ha con dslr
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i commenti.
Se guardate le date di ripresa vedete che sono state effettuate nella settimana fra la luna piena e l'ultimo quarto. D'altra parte le ferie le avevao in quel periodo per cui tanto valeva concentrarmi su un soggetto e lavorare di Halfa.
E poi dovevo testare il newton e il nuovo tele di guida che mi ero fatto fare basandomi sulla cella di un rifrattore che avevo
Da qui la forte integrazione che è dovuta anche al fatto che ho potuto usare tutte le immagini.
Astronomicamente parlando il mio 2011 si può considerare concluso in quanto la prossima luna nuova, se serena, sarà dedicata a una ripresa particolare per me e che comunque so già in partenza che difficilmente darà un risultato.
La successiva sarà a Natale, per cui se ne riparlerà, probabilmente, a gennaio.
Ma tanto il cielo resta lì ad aspettarci. Lui non ha fretta. :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula Ha con dslr
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
visto che è stata l'ultima foto che ho fatto..capisco la difficoltà del soggetto, e dell'halfa..

come mai ti sei fermato a 12 min nei subframe?

La foto è molto bella..però come ho notato anche per la mia..purtroppo la risoluzione è di molto inferiore rispetto alla stessa focale ma con ccd.. tant'è che sono arrivato alla conclusione che userò il colore per i dettagli e l'halfa per la profondità..cioè nelle polveri esterne dove alla fine la risoluzione conta di meno..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula Ha con dslr
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
5 notti per un solo soggetto! :shock:
E' ammirevole la caparbietà con cui affronti queste riprese

Dopo tutte le esposizioni c'è ancora del rumore: hai fatto di tutto
per annullarlo?

Ciao,

D.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula Ha con dslr
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Luciano
Non faccio quasi mai subframe elevati ma in questo caso non avevo ancora predisposto la cold box per il newton (mi picchiava nella montatura e dovevo fare una modifica) per cui con temperature di 26° del sensore durante la notte fare subframe da 20 minuti era improponibile.
@Danilo
Il rumore deriva, come detto prima, dalle elevate temperature.
Prova a far funzionare un ccd con il raffreddamento staccato :twisted:
Non sono un patito dei filtri passa basso e inoltre anche questa è stata elaborata con Pixinsight Le che sto imparando a usare. Magari con più esperienza sul software in questione potevo fare anche qualcosa di più ma in fin dei conti mi accontento.
Nella settimana fra luna piena e ultimo quarto con le velature del cielo dovute all'alta pressione e la luna a rompere non avevo molte altre alternative.

Per inciso
questo è un singolo frame non calibrato

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula Ha con dslr
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Per inciso
questo è un singolo frame non calibrato



Tanto di cappello, Renzo! :wink:
Ciao,

D.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula Ha con dslr
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine Renzo!
Il tele ora si comporta benissimo e secondo me hai messo a frutto a piena efficienza l'ha con dslr.
Ciao,
Fabio

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula Ha con dslr
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabio
Ho visto che anche te però sfrutti bene la tua attrezzatura

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010