Allego le prime immagini fatte con proiezione dell'oculare usando una digitale compatta ed il Baader Microstage.
Gli oggetti Messier sono somme di varie pose (poco più di una decina) da 15 secondi con sottrazione in automatico del dark.
Elaborazione con PS (per ridurre il formato originale dei frame), IRIS e Registax 4 per l'allineamento e lo stack.
Trasparenza ottima, seeing pessimo e Luna quasi piena.
Telescopio 80ED f7.5, oculare Meade UWA 8.8mm.
Tutte pose non guidate, e si vede... devo decidermi a stazionare il telescopio come si deve...
http://forum.astrofili.org/userpix/143_M42_BN_elab1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/143_M42_BN_elab2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/143_M42elab1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/143_M42elab2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/143_M46elab1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/143_M46elab2_1.jpg
Queste sono di Sabato scorso, trasparenza buona, seeing insufficente, Luna 1/4, telescopio C8 f6.3 (pare che l'80ED sia migliore come resa...)
http://forum.astrofili.org/userpix/143_M15_elab1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/143_M15_elab2_1.jpg
Questa è stata fatta sempre sabato scorso ma in parallelo
http://forum.astrofili.org/userpix/143_Pleiadi_800_P_1.jpg
Premetto che in elaborazione sono una schiappa, credete che una webcam modificata possa fare di meglio?
Aspettando una Canon EOS o un CCD usato intanto mi diverto così quanto sono sul terrazzo di casa.
Che vi sembrano?
Ogni consiglio è ben accetto.
Posso fare pose fino ad 8 minuti, che provi con pose da 30 secondi?