1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 375 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 38  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kikinit ha scritto:
A parte lo scherzo, penso che andrà simile di quella di Giuseppe. Andranno fatti parecchi test per capire settaggi e eventuali inghippi...


ah, vabbè, se lo sapevi prima...hai accettato la scommessa :x

Cita:
Ovviamente è un lavoro in cui l'utente ma più il costruttore dovranno impegnarsi.


e sembra che si impegni poco, una volta presi gli sghei :evil:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
purtroppo lui l'ha ordinata insieme a me, anzi mi sento anche in colpa perchè ho detto io che la stavo prendendo e sembrava un occasione e quindi ne abbiamo ordinate 2, ma da allora a gennaio sono 2 anni che l'ha ordinata, quindi non potevamo sapere ancora nulla, il ritardo visto che sapevo che dovevano essere costruite insieme non lo capisco, ok che Carmelo non aveva la mia stessa fretta, ma visto che dovevano essere fatte insieme magari per il montaggio un ritardo di uno o 2 mesi, e poi mica non l'ha spedita perchè lui ha avuto l'incidente, almeno da quello che ha scritto voleva farvi capire questo....

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
kikinit ha scritto:
A parte lo scherzo, penso che andrà simile di quella di Giuseppe. Andranno fatti parecchi test per capire settaggi e eventuali inghippi...


ah, vabbè, se lo sapevi prima...hai accettato la scommessa :x

Cita:
Ovviamente è un lavoro in cui l'utente ma più il costruttore dovranno impegnarsi.


e sembra che si impegni poco, una volta presi gli sghei :evil:



No attenzione. Io come Giuseppe sapevo e so ancora di acquistare un prodotto di alto livello. Anzi, fu proprio la profonda amicizia per Giuseppe e l'entusiasmo di lui a farmi imbarcare in questa situazione. Perché sul serio non avevo alcuna conoscenza del costruttore prima che me ne parlasse Giuseppe tutto entusiasta.

Come ho già scritto non ho ancora testato nulla per cui fino a prova contraria continuo a credere ciò. Perché non dovrebbe esserci alcuna scommessa.


Da parte mia ci metterò tutto l'impegno possibile per capire e far rendere al meglio questa macchina. Se non andrà mi confronterò con il costruttore. Se andrà lo dirò.

Certo, non ero a conoscenza di tante cose e leggerle è brutto. E ricevere una strumentazione per cui ho investito una cifra notevole e che ho atteso da un sacco di tempo con questa atmosfera non mi rende affatto tranquillo. Mi auguro di essere un'eccezione.

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:
2

pigghia 'a lupara :twisted:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Arrivati adesso la RM500 e l'adattatore per lo slittone del RC.
La colonna penso arriverà lunedì.

A presto.

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kikinit ha scritto:
Arrivati adesso la RM500 e l'adattatore per lo slittone del RC.
La colonna penso arriverà lunedì.

A presto.


Bhè allora ora attendiamo un test :-)

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kikinit ha scritto:

No attenzione. Io come Giuseppe sapevo e so ancora di acquistare un prodotto di alto livello. Anzi, fu proprio la profonda amicizia per Giuseppe e l'entusiasmo di lui a farmi imbarcare in questa situazione. Perché sul serio non avevo alcuna conoscenza del costruttore prima che me ne parlasse Giuseppe tutto entusiasta.

Come ho già scritto non ho ancora testato nulla per cui fino a prova contraria continuo a credere ciò. Perché non dovrebbe esserci alcuna scommessa.


Da parte mia ci metterò tutto l'impegno possibile per capire e far rendere al meglio questa macchina. Se non andrà mi confronterò con il costruttore. Se andrà lo dirò.

Certo, non ero a conoscenza di tante cose e leggerle è brutto. E ricevere una strumentazione per cui ho investito una cifra notevole e che ho atteso da un sacco di tempo con questa atmosfera non mi rende affatto tranquillo. Mi auguro di essere un'eccezione.


In effetti leggere tutti questi post di lamentela mette un poco di tristezza.
Comunque l'unica cosa che posso dire è che la RM_300 che ho testato va alla grande e quindi non vedo perchè la tua non debba andare....aspetto news da Petralia per capire se i parametri dettati da Burali siano giusti.
D'altronde anche la Linear testa da da Renzo ha avuto bisogno dei parametri suggeriti dal costruttore (vedi qualche pag. indietro).

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta, Marco
In quella testata da me sono stato io che, volontariamente, mi sono comportato da perfetto neofita montando e partendo con le foto.
E mi sono messo in quella condizione proprio perché quel tipo di montatura doveva essere il più possibile pronta all'uso per chiunque.
Avendola avuta per alcuni mesi poi l'ho anche testata al limite delle mie capacità e della mia esperienza, ci mancherebbe.
Ma le impostazioni che suggerisce il costruttore ora sono nel manuale allegato alla montatura per cui se uno lo legge e comincia applicando quelle impostazioni la fa partire senza problemi. Poi gli affinamenti vengono dopo come in tutte le cose. Anche se sei un pilota di formula 1 non parti al massimo con una monoposto nuova sino a quando non la conosci al meglio ma se è ben settata in partenza puoi far subito dei buoni tempi sul giro.
Sinceramente mi dispiace per le disavventure incontrate sia perché chi ha comprato un certo articolo dovrebbe quanto meno poterlo usare, specie spendendo l'equivalente di varie mesate di stipendio, sia perché comunque una possibile realtà italiana in questo settore sta incontrando problemi e cattiva pubblicità che si porterà dietro anche in futuro.
Nel commercio infatti un cliente soddisfatto è un investimento pubblicitario, uno insoddisfatto è un costo che si ripercuote per molto tempo. I clienti sono sempre il patrimonio di un'azienda, cosa che purtroppo a volte viene dimenticato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Aspetta, Marco
In quella testata da me sono stato io che, volontariamente, mi sono comportato da perfetto neofita montando e partendo con le foto.
E mi sono messo in quella condizione proprio perché quel tipo di montatura doveva essere il più possibile pronta all'uso per chiunque.
Avendola avuta per alcuni mesi poi l'ho anche testata al limite delle mie capacità e della mia esperienza, ci mancherebbe.
Ma le impostazioni che suggerisce il costruttore ora sono nel manuale allegato alla montatura per cui se uno lo legge e comincia applicando quelle impostazioni la fa partire senza problemi. Poi gli affinamenti vengono dopo come in tutte le cose. Anche se sei un pilota di formula 1 non parti al massimo con una monoposto nuova sino a quando non la conosci al meglio ma se è ben settata in partenza puoi far subito dei buoni tempi sul giro.
Sinceramente mi dispiace per le disavventure incontrate sia perché chi ha comprato un certo articolo dovrebbe quanto meno poterlo usare, specie spendendo l'equivalente di varie mesate di stipendio, sia perché comunque una possibile realtà italiana in questo settore sta incontrando problemi e cattiva pubblicità che si porterà dietro anche in futuro.
Nel commercio infatti un cliente soddisfatto è un investimento pubblicitario, uno insoddisfatto è un costo che si ripercuote per molto tempo. I clienti sono sempre il patrimonio di un'azienda, cosa che purtroppo a volte vie
ne dimenticato.

Grazie per la precisazione e quoto i tuoi ultimi paragrafi

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque l'unica cosa che posso dire è che la RM_300 che ho testato va alla grande e quindi non vedo perchè la tua non debba andare....aspetto news da Petralia per capire se i parametri dettati da Burali siano giusti.
D'altronde anche la Linear testa da da Renzo ha avuto bisogno dei parametri suggeriti dal costruttore (vedi qualche pag. indietro).[/quote]

Marco i parametri consigliati sono stati subito impostati ma non sono andati bene, anche perchè mi hanno detto che in base alle condizioni ed al seeing si devono sempre variare e non vanno bene sempre gli stessi, una sera sono stato al telefono col costruttore ed un suo amico per un ora e mezza circa e seguivo istruzioni, non immagini quanti settaggi ho variato, l'impossibile credimi, ma non solo quella sera perchè poi sapendo che dovevo cercare i giusti settaggi ho provato io per mesi tutte le notti, e comunque intanto una montatura dovrebbe guidare con i settaggi già impostati dal programma, poi magari se si vuole raffinare si cerca un migliore settaggio, spero di poter fare presto un altra prova ma forse ho capito già cosa potrebbe essere una cosa da modificare per migliorarla, sempre ammesso e sperando che internamente la meccanica sia ok, ma almeno su quella interna ancora voglio darci fiducia
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 375 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 38  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010