1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 19:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma no Elio, ogni giudizio è sempre stimolo di discussione e ha la sua importanza. E poi questa non è solo una vetrina, in cui facciamo vedere i nostri lavori e basta, ma è anche condividere una determinata esperienza, quindi credo che sarebbe molto utile se anche tu postassi la tua IC405 in UHC, pure se esteticamente non è delle migliori, anche solo per vedere effettivamente se ne vale la pena riprendere con tale filtro...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per l'incoraggiamento, sto provando a rielaborarla, probabile ci sia un problema di ortogonalità filtro-sensore, è stata anche una sera sfortunata quanto a nuvole e velature se viene almeno decente vinco la vergogna e apro un post per una valutazione collettiva :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Erm... tutti hanno parlato del rosso, ma io posso lamentarmi del BLU ELETTRICO che colora la parte a riflessione? :)
Sapete bene quanto vi reputi in gamba, ma a questo giro i colori vi sono proprio scappati di mano. Non che io faccia di meglio, ma se non passo ore davanti a una immagine, poi è più facile capire com'è. :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Erm... tutti hanno parlato del rosso, ma io posso lamentarmi del BLU ELETTRICO che colora la parte a riflessione? :)
Sapete bene quanto vi reputi in gamba, ma a questo giro i colori vi sono proprio scappati di mano. Non che io faccia di meglio, ma se non passo ore davanti a una immagine, poi è più facile capire com'è. :D


Parole sante Pilo, le elaborazioni vanno fatte per step. Anche a noi a volte capita che chissà quale capolavoro abbiamo fatto in un'elaborazione durata diverse ore, poi la rivediamo dopo un giorno e ci stupiamo degli errori che ci troviamo dentro.
Discorso blu elettrico, come del rosso carico: abbiamo caricato la saturazione per stamparla la foto :D
in definitiva, abbiamo fatto un'elaborazione alla Gendler (che molti trovano più o meno discutibili :lol: :lol: )

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010