Ho provato in bino sia i planetary ED (da 25mm) che gli EFF (da 19 e da 16mm). In effetti non ho trovato l'estrazione pupillare degli EFF16, ma quella degli EFF19 dovrebbe essere di 19mm (e i 27mm hanno 23mm di ep), almeno stando a quanto scritto sullo store smartastronomy.com.
I planetary ED sono un po' più incisi al centro, ma più distorti ai bordi, mentre gli EFF sono più omogenei. In particolare quelli da 19mm secondo me sono uno "sweet spot", buon ingrandimento ma non eccessivo, ma soprattutto 65° di CA che per me sono molto piacevoli.
Io personalmente andrei di correttori, se non ricordo male sulla big easy l'adattatore cavo + la cella OCS dovrebbero darti un fattore 2x sullo SC, quindi tra i 12 e gli 8... hai già provato?
Secondo me tra EFF e ED è una di quelle situazioni in cui "si cade in piedi", vanno entrambi bene.
Ah, già che ci sono... quella coppia di oculari che va a fuoco a 0.66x è proprio una lussuria! Mi sa che non siete in molti ad esserci riusciti, sarei davvero curioso di vedere il risultato!!!

Per quanto riguarda il PowerXSwitch, io lo sto aspettando da un bel po'... ordinato un paio di mesi fa, è un mese che "arriva la settimana prossima". Ma non arriva... mah!