Thomas Bianchi ha scritto:
pensate che possa essere fattibile registrarlo anche a grande campo con un obiettivo fotografico tra le stelle tramite un trepeide fotografico e posa B? Se si, che obiettivo sarebbe più consigliato e quali ISO?
Io sono un'igniorante totale (si... con la i!) in astronomia, ma la mia esperienza fotografica mi suggerisce che una posa B sarebbe non poco disturbata dalla luna piena "vicina, vicina" alla palla rotante che sta' arrivando e tu parli di grande campo... quindi finirà dentro anche lei. Penso occorrerebbe almeno un 400mm per chiudere l'angolo di campo quanto basta per limitare l'influenza luminosa della luna.
Il problema, credo, (a livello fotografico, ma non ho la più pallida idea di come ci si comporti in caso di astrofotografia) è che se anche metti filtri su filtri per poter allungare la posa senza sovraesporre ti ritroveresti comunque con un oggetto molto poco luminoso (mi pare mag -13) con un oggetto luminerrimo (

) come la luna piena... mi sa che la vince la luna...
in più per chi abita ad Ovest di Milano, l'inquinamento luminoso della metropoli la farà certamente da padrone.
spero che tutti mi smentiscano dandomi dell'idiota... così anch'io mi convincerò di avere qualche chance di vedere qualcosa!