1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: quale montatura per tec 140
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La linear?
Penso sia la montatura "sua", sia per visuale che per foto col Tec140 è perfetta, niente a che vedere con la EQ6 naturalmente, e poi è made in italy garantito 5 anni, con un'assistenza VERA, prova a leggerti il topic "RM300 VS Linear" :wink:

Mettere un TEC140 su una EQ6???
E' come mettere l'impianto a gas sul Ferrari :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale montatura per tec 140
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma che te danno la percentuale Elio? :lol: :lol:

Secondo me basta anche l'eq6 ma bisogna vedere in quale condizioni fai le riprese se fisso o mobile e non e detto che se ci sia vento la avalon possa fare miracoli. Certo e che se vuoi spendere tanto quanto è in proporzione il costo del Tec allora potresti comprare anche l'avalon (o anche altre montature più costose e performanti che ti potrebbero servire in futuro se vuoi cambiare strumento). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale montatura per tec 140
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
La linear?
Penso sia la montatura "sua", sia per visuale che per foto col Tec140 è perfetta, niente a che vedere con la EQ6 naturalmente, e poi è made in italy garantito 5 anni, con un'assistenza VERA, prova a leggerti il topic "RM300 VS Linear" :wink:

Mettere un TEC140 su una EQ6???
E' come mettere l'impianto a gas sul Ferrari :mrgreen: :mrgreen:





Quasi quasi hai convinto anche me! Non mi serve, ma ne prendo una anch’io. :D :D :D

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale montatura per tec 140
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 17:49
Messaggi: 85
ma secondo voi la linear ha una portata maggiore della eq6 o sono uguali?
li vale i 2000 euro in più?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale montatura per tec 140
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come portata la Linear dovrebbe essere simile alla EQ6, al massimo superiore di qualche kg, però il sistema di trascinamento a cinghia fa sì che la Linear funzioni molto meglio quando si usa un'autoguida perchè il trascinamento non ha "picchi" improvvisi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale montatura per tec 140
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ne parlo bene perchè conosco a fondo il prodotto (prima che nascesse) e il produttore, inoltre ti fosse sfuggito NE HO UNA SULLA MIA COLONNA IN GIARDINO :mrgreen: :wink:
Se reputo valida la scelta per me, e ne sono convinto, perchè non consigliarla?
Conosci alternative valide con lo stesso rapporto qualità/prezzo?
Non ho avuto la EQ6, ma un GM8 e una G11 (guarda un pò quanto costa nuova col gemini...) e la Linear è di molto superiore, altro che chiacchere! Da come la difendi sta EQ6 sembra che la vendi tu :mrgreen:

Poi se dobbiamo elogiare i cinesi che, come i romani, usano gli "schiavi" e scopiazzano senza investimenti, allora viva la faccia del costoso MadeInItaly e con tanto di 5 anni di garanzia, ma questo è un altro discorso!!!

Io posso dire di aver visto la linear guidare il mio C11 Edge (più di 14 kili in assetto) a quasi 3mt di focale, e un MN Intes da 250mm che pesa oltre 20 kili... puoi dire loi stesso di una EQ6?

Se c'è vento forte non esiste montatura, per i miracoli bisogna rivolgersi più in alto degli oggetti che riprendiamo :mrgreen:

Le foto col TEC le farai pure con la EQ6, e anche la Ferrari cammina col GPL :lol: :lol: :lol:
Per le montature più performanti ci volgiono almeno il doppio degli euri, caro il mio Ras, quindi ???

Si, secondo me 2000 euro in più li vale tutti e anche oltre... pensate ad un focheggiatore moonlite, apprezzatissimo, bhè quel pezzetto di CNC lo paghiamo 300 euro solo perchè ci impapoccchiano col cambio???
E la linear che di alluminio CNC ne ha kili, è un progetto tutto italiano e qualsi tutto prodotto all'interno (che vuol dire non dipendere dai fornitori...), tranne cuscinetti e cinghie, quanto dovremo pagarla? :shock:

Al mio omonimo consiglio vivamente di provarla, se non l'avesse già fatto... l'unico rischio è di innamorarsene :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale montatura per tec 140
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 17:49
Messaggi: 85
Elio mi hai quasi convinto.... :P
Mi assicuri che non ha problemi in fotografia con il tec e con un apo 80/400 come guida?
non è al limite visto che è una montatura ideata anche per il trasporto?
grazie.... :roll: :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale montatura per tec 140
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non voglio convincere nessuno, ognuno deve provarla e giudicarla, dopo! :D
Racconto quella che è la mia esperienza, tutto qui!
Sto facendo prove per fare foto senza pc, e guido il tec a f7 con un cercatore da 50mm f5 e una Lacerta Mgen stand-alone 8)

Se il tuo setup non ha flessioni o altri problemi con la LineAR andrai di lusso... come ho già scritto insieme a Luciano abbiamo provato il mio C11 a f10 (2790mm di focale!!!) con guida fuori asse, e trovata la stella per guidare, nessun problema, nessuna posa rovinata e serata senza isterismi!
http://www.flickr.com/photos/elio-foto/ ... 7020586069

bada bene, su un cavalletto bader AHt non sulla mia colonna in cemento :o

Qui invece trovi una posa da 20 minuti con un Mak di Zen 250 f12
http://www.avalon-instruments.com/prodotti.asp?cod=AR

Non si tratta di tifo o convinzioni religiose, quando una cosa fà (bene) quello che il costruttore promette, in Italia siamo abituati a gridare al miracolo :wink:

Se poi uno ha qualche dubbio sulla garanzia, basta farsi una passeggiata e vedere di persona la fabbrica Avalon/DalSasso, e conoscere l'iter quasi maniacale di un processo produttivo indistriale, non le alchimie di una (seppur eccellente) officina artigianale rimediata :D

La ciliegina sulla torta, poi, e chiunque lo conosce potrà confermarlo, è la disponibilità e la pazienza di Luciano, astrofotografo appassionato di vecchia data e meccanico smaliziato, prima che imprenditore!

E sono fiero di aver scelto Avalon, se avessi scelto altro magari mi stavo rodendo i gomiti, come altri sfortunati astrofili :x

Chi diceva: "chi più spende, meno spende?" :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale montatura per tec 140
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
Ne parlo bene perchè conosco a fondo il prodotto (prima che nascesse) e il produttore, inoltre ti fosse sfuggito NE HO UNA SULLA MIA COLONNA IN GIARDINO :mrgreen: :wink:
Se reputo valida la scelta per me, e ne sono convinto, perchè non consigliarla?
Conosci alternative valide con lo stesso rapporto qualità/prezzo?
Non ho avuto la EQ6, ma un GM8 e una G11 (guarda un pò quanto costa nuova col gemini...) e la Linear è di molto superiore, altro che chiacchere! Da come la difendi sta EQ6 sembra che la vendi tu :mrgreen:

Poi se dobbiamo elogiare i cinesi che, come i romani, usano gli "schiavi" e scopiazzano senza investimenti, allora viva la faccia del costoso MadeInItaly e con tanto di 5 anni di garanzia, ma questo è un altro discorso!!!

Io posso dire di aver visto la linear guidare il mio C11 Edge (più di 14 kili in assetto) a quasi 3mt di focale, e un MN Intes da 250mm che pesa oltre 20 kili... puoi dire loi stesso di una EQ6?

Se c'è vento forte non esiste montatura, per i miracoli bisogna rivolgersi più in alto degli oggetti che riprendiamo :mrgreen:

Le foto col TEC le farai pure con la EQ6, e anche la Ferrari cammina col GPL :lol: :lol: :lol:
Per le montature più performanti ci volgiono almeno il doppio degli euri, caro il mio Ras, quindi ???

Si, secondo me 2000 euro in più li vale tutti e anche oltre... pensate ad un focheggiatore moonlite, apprezzatissimo, bhè quel pezzetto di CNC lo paghiamo 300 euro solo perchè ci impapoccchiano col cambio???
E la linear che di alluminio CNC ne ha kili, è un progetto tutto italiano e qualsi tutto prodotto all'interno (che vuol dire non dipendere dai fornitori...), tranne cuscinetti e cinghie, quanto dovremo pagarla? :shock:

Al mio omonimo consiglio vivamente di provarla, se non l'avesse già fatto... l'unico rischio è di innamorarsene :wink:


Io non ho difeso niente se non con 2 interventi non come te che ne hai fatti a decine su ben due discussioni! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale montatura per tec 140
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si vede che credo in quel che dico, sai bene che faccio (anzi fra un pò... facevo :evil: ) tutt'altro mestiere, e per fotuna l'astronomia per me è "solo" un hobby, e pure costoso! :?

Sto anche sbandierando che la Lacerta MGen è un'ottima guida stand alone, dal basso della mia semplice esperienza e da poco più che neofita, che dici me l'hanno regalata per dirlo? :P
Anche il TEC 140? O il C11Edge???

Ammazza che scemo, invece che spendere quanto un'utilitaria potevo solo parlarne bene sul forum e me li regalavano :shock:

A saperlo...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010