Anche dopo le prove pratiche, sul mio terrazzo e in campagna su terreno in pendenza, sia il treppiede sia la testa hanno confermato la loro qualità, in particolare la stabilità

, l'unico dubbio mi rimane sulla regolazione orizzontale dalla testa che mi sembra troppo lente, talmente lente che se lascio l'impugnatura della testa in caso di vento si sposta da sola, ma non so se ciò dipenda da me che sbaglio qualcosa.
Dal punto di osservazione in campagna, nel poco tempo a disposizione prima che le condizioni atmosferiche mi costringessero a interrompere, ho osservato la Luna stupendomi di quanto l'immagine fosse nitida

, poi ho vagato un po' tra le costellazioni, soffermandomi soprattutto nell'Orsa Maggiore.
Infine sono passato a Giove e ho notato un puntino in basso a sinistra appena visibile, presuppongo fosse il suo satellite Ganimede (osservazione del 14 ottobre alle ore 23:00 circa), stranamente Giove appariva come tre punti di dimensioni uguali parzialmente sovrapposti (uno sopra, uno sotto e uno a destra tra i primi due), non penso siano altri satelliti di Giove avendo tutti la stessa dimensione e non essendo nella loro posizione prevista da Stellarium, l'unica ipotesi che mi viene in mente è che il binocolo non fosse a fuoco, infatti durante la precedente osservazione della Luna avevo fatto qualche modifica della messa a fuoco per vedere se riuscivo a vedere qualche dettaglio in più, anche se non sono molto convinto perché le stelle mi sembravano a fuoco, purtroppo a causa della condizioni meteorologiche avverse non ho avuto il tempo per provare a modificare la messa a fuoco.
È possibile che per la Luna serva una messa a fuoco diversa da quella di Giove?
Sono consapevole della diversa distanza tra la Luna e Giove, però trovandosi comunque a una certa distanza e che sia la Luna sia le altre stelle mi sembravano a fuoco, mi sembra strano che il problema si sia verificato soltanto con Giove.

Nel punto di osservazione in campagna ho notato che la magnitudine apparente a occhio nudo era di +3, che è la stessa che ho dal mio terrazzo, ciò è normale visto che c'era la Luna piena sebbene osservavo dalla parte opposta oppure potrebbe essere dovuto alle luci delle case, che mi sembrerebbe però strano visto che in quella direzione si trovano quasi a 10 Km di distanza?
