Nel vero senso del termine "nuoto", ogni 10-15 min. dover asciugare lo strumento, un Newton Marcon 400mm da 2200mm di focale,per la pesante e fastidiosa umidità ! Ogni tanto una ripresa con DBK21, qui postata una immagine catturata alle 21h10m UT con filtro Uv.Ir cut Baader a 10000mm di Feq. Un seeing appena decente 5, raramente 6 di 10. Elaborazione con Registax 5.1 e Nebulosity. Un Pianeta che in questa serata presentana la GRS e le perturbazioni circostanti in evoluzione con cambiamenti visibili giorno dopo giorno.Ho osservato sempre più importanti movimenti atmosferici nella EZ che in questo periodo appare molto attiva specilamente a longitudini vicine alla GRS.
http://postimage.org/image/junxl59uv/Altri filmati in elaborazione, spero poterli postare a breve
http://paolocampaner.blogspot.com/