1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 10:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Carlo.Martinelli, Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto senza pc ?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mah, io controllo tutto con un eeepc 700... Mica devi star li a toccare di continuo.
Una volta che hai predisposto tutto, è finita.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto senza pc ?
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 5:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Nidisar ha scritto:
Forse il discorso é diverso con il link postato da xchris invece ;) li mi pare di aver capito che il netbook farebbe solo da tramite con i programmi aperti sul pc principale ... Uhm .. Se fosse cosí sarebbe un modo sicuramente più economico per gestire l'usb over lan sfruttando lo spazio di lavoro del pc host .. Giusto ?


in teoria si..
ad ogni modo esistono dei dispositivi veri e propri da compare che ti permettono di non mettere proprio il pc in osservatorio.
(mai provati pero'!)

Io in osservatorio lascio un vecchio PC..
E' comodo sia per il controllo remoto che per quando invece resto fisicamente vicino al telescopio. (il 99% delle volte...)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto senza pc ?
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io con VNC mi trovo benissimo, il PC che "suda" è quello vicino al telescopio, quello remoto "al calduccio" puo essere anche un 386, anche se io utilizzo un i5 Pentium, ed è come se stessi davanti il computer in osservatorio. L'unica pecca di VNC è che non remotizza l'audio del computer locale.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto senza pc ?
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
Si, mi sa che avete ragione ... remotizzare in toto senza pc oltre ad essere un mezzo casino, mi creerebbe cmq il problema dell'inusabilità quando sono a fianco al telescopio ( che poi ci sono quasi sempre, la postazione è nel punto più piacevole di casa mia ) ... continuerò ad usare VNC ;)

Per rispondere ad Aranova .. in verità si puo' inviare l'audio via rete ... la cosa è particolarmente utile per mandare il segnale di perdita della stella guida di PHD, che accade praticamente sempre quando si annuvola ... Sicuramente esistono metodi più semplici, ma fare una piccola patch per max/msp non è un problema ;)

Se ti interessa (e a tutti quelli a cui interessa), siccome, ammesso che si possa fare, la faro' per me, mandami un msg privato .... al momento sto aspettando il mac nuovo e non ho pc con Max installato, ma tempo 15-20gg dovrei essere operativo ;)
Questo programmino funzionerà tramite il max runtime (gratuito) ... altri linguaggi di programmazione non li conosco ...

ciauz

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto senza pc ?
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
con desktop remoto di M$ si puo' remotare l'audio senza problemi!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto senza pc ?
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si ma il desktop remoto non permette l'accesso a tulle funzioni del computer, tipo, spengerlo.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto senza pc ?
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché no? Su windows basta fare
Codice:
shutdown.exe -s -t 00 -c "Mi sto spegnendo"
e il PC si spegne anche da remoto. Io l'ho usato stanotte per sincronizzare il trasferimento di file dal portatile windows mezzo scassato che uso per le riprese e il mio PC fisso dove ho Registax.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto senza pc ?
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo non lo sapevo, ma io il desktop remoto non ce l'ho ne su Vista ne su windows7, io lo utilizzavo con XP. Comunque a parte l'audio, con VNC mi trovo benissimo lavorando anche con tre computer. Ho un Vista in Osservatorio un W7 nella sala controllo che gestisce osservatorio e i sensori AAGcloud e SQMeter e per ultimo più lontano un windowsXP da dove gestisco l'osservatorio e il W7 dei sensori, insomma quando funziona tutto vado in chiesa e accendo un cero! Visto che il sistema è un'orologio non cambierei nemmeno la lunghezza dei cavi.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto senza pc ?
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
Il mio pc principale é un mac, per cui niente desktop remoto (o almeno credo) ... Sicuramente esistono programmi per mandare l'audio di sistema via lan per chi usa vnc o teamviewer .. Il programmino che mi farei io preleva l'audio di sistema sul server e lo manda al client tramite le istruzioni netsend e netreceive .. Ci ho fatto lo streaming di concerti, funziona bene ;)

Che poi, se fosse solo per phd, si puo fare una routine che ne scansiona il log, cosí come una che analizza la finestra sul client e quando diventa rossa perché ha perso la stella suona un allarme, o tramite arduino chiude l'osservatorio ... L'unico limite é la neuro :D

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto senza pc ?
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io in realtà ho anche due belle linee multifilari libere e con due fili manderei l'audio del PC server all'ingresso line dell'altro, però la routine dell'audio via lan mi interessa.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carlo.Martinelli, Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010