1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 21:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mezzo grado intorno alla Cocoon
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
qui da inizio settembre non si fa più nulla, perché in tutto avrò avuto un paio di serate decenti, alla faccia dell'osservatorio remoto!
Quindi ho lavorato ad una ripresa fatta ad agosto e messa da parte, poiché disturbata dalle luci dell'agriturismo, quasi sempre accese e spesso dirette sull'ottica. In quel periodo pieno di ospiti non si può certo chiedere di spegnere tutto.
La luminanza era buona; l'RGB così-così. Ma bene o male ho ricavato una immagine decente, grazie anche al fatto che l'integrazione di dati è piuttosto abbondante.
In compenso il seeing medio era molto buono per gli standard del luogo.
Buona visione: http://www.astrogb.com/ic5146.htm

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzo grado intorno alla Cocoon
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi fa impazzire il dettaglio della nebulosa, se seggere striature azzurre che si staccano dal "rosso".

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzo grado intorno alla Cocoon
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13059
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella immagine!

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzo grado intorno alla Cocoon
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alla faccia, l'avevi accantonata? Complimenti

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzo grado intorno alla Cocoon
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gianni, ben risentito!
Beato te che puoi permetterti di accantonare queste splendide integrazioni! :D

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzo grado intorno alla Cocoon
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
finalmente un altra immagine :D
complimenti per l'ottimo dettaglio.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzo grado intorno alla Cocoon
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel lavoro Gianni!
Carinissime le tre galassiette nell'angolo in alto a sinistra dell'immagine. In particolare e' stupenda quella centrale; sembra saturno visto quasi di taglio.
Un salutone.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzo grado intorno alla Cocoon
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 21:15 
Ciao Gianni, l'immagine è certamente ottima, in verità
ero convintisimo che ormai avessi risolto il problema con le luci,
ma ormai con l'inverno alle porte non dovresti avere più problemi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzo grado intorno alla Cocoon
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
L'immagine è dettagliatissima ed allo stesso stempo molto delicata. La gamma cromatica è perfettamente bilanciata e non "aggressiva" o "sparata" come in tante altre interpretazioni che si trovano in giro. Concordo sulla bellezza delle tre galassiette in alto a sx che, nella versione fulle res, fanno capire la vera profondità dell'immagine che hai condiviso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzo grado intorno alla Cocoon
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
UN dettaglio impressionante e come sempre piace a me ( :) ) ricca di oggetti di fondo....complimenti, anche se io dal mio monitor la vedo leggermente troppo magenta.
Complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010