1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 375 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 38  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate, ma cosa c'entrano queste considerazioni con i feedback sulla RM300, linear e montature di quella fascia e tipologie?
Alla fine le soluzioni di celeston e meade non sono che delle semplificazioni a bassa risoluzione già integrate, di soluzioni non troppo complesse integrabili da chiunque con una camera digitale ed un sistema di solving plate.

Piuttosto trovo scandalosi i problemi lamentati dal buon Giuseppe. L'avevo sentito perplesso, ma non immaginavo problemi simili. Una montatura di quella fascia non può richiedere un'ottica adattiva per gestire una focale (tutto sommato) ridicola. Peraltro Petralia non é l'ultimo arrivato che ha bisogno di un sistema automatico per allineare decorosamente la montatura....

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 2:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Caro Giuseppe,mi sono sbattuto tutte e 17 le pagine e .... ti dico con tutta franchezza: Io non avrei MAI fatto da cavia.

Mi dispiace molto per te :cry: ,certo che il produttore ...... :evil:

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per la solidarietà,
effettivamente sono andato a comprare un prodotto che non c'è sul mercato e quindi ad occhi chiusi, ma per quanto diceva doveva essere di primissima qualità e di una precisione assoluta, dicendomi che già il prototipo andava molto bene e questa doveva essere una versione definitiva, ed addirittura visto che era la mia ci metteva più attenzione rispetto alle altre e che quindi doveva anche essere migliore :shock: , ma la cosa che poi mi ha deluso di più è stato il raggiro che mi ha fatto e la mancanza di parola, forse sono abituato a mantanerla io la parola perchè a certi valori IO ci tengo.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, scusa ma dopo questo pubblico sfogo che ha dell'incredibile, non sarebbe il caso da parte del produttore di rifondere completamente il prezzo pagato e la restituzione della montatura ??

Almeno avresti qualcosa da investire per ritornare ad essere efficiente come un tempo.

Penso che comunque sia un problema trasitorio di gioventù poi tutto si sistemera, ma almeno pubblicamente tutti sarebbero contenti.

Sbaglio a pensarla così ??? Se si scusate.

Saluti Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 15:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Penso che quello che dice Carlo sia il minimo che il produttore deve fare, dopo quanto letto qua, se vuole vendere un'altra montatura :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già sistemarla sarebbe abbastanza, ma avrebbe dovuto farlo da tempo, non parliamo mica della settimana passata. :?
Difficile sperare in un ritiro e restituzione di tutto il pagato, difficile davvero :evil:

Se puoi tienici aggiornati, anche qui :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A discorso quasi finito mi intrometto anche io, avevo atteso con grande curiosità l'uscita di queste nuove montature, anche in vista di un possibile acquisto. Spero che il produttore si dia da fare per risolvere i problemi di Giuseppe, perchè le montature da lui proposte sono veramente interessanti.
La RM300 soprattutto prometteva di essere un discreto successo, un ottima portata e precisione ad un prezzo che nessuna altra ha eguagliato. Tuttavia questo post avrà scoraggiato sicuramente molti possibili acquirenti, me in prima fila, nessuno vuole avere molti problemi spendendo simili cifre. Per cui spero che il produttore sistemi tutto, magari pubblicizzando un pochino le sue montature, dato che sono praticamente un prodotto fantasma, in maniera tale da ridare fiducia al suo prodotto. Non bisogna dimenticare che nella decisione sull'acquisto di montature su tali fasce di prezzo la fiducia nel venditore ha la sua parte rilevante. Il suo potrà essere anche un bel prodotto risolto il tutto, ma senza fiducia non venderà.
Idee che Luciano dal Sasso con la Avalon ha perfettamente incarnato, fiducia e qualità invogliano all'acquisto e spero proprio che le "rosse" abbiano un gran successo!

Infine una nota polemica, non si può dire che una montatura come la RM500 a 2000 di focale ha bisogno di un ottica adattiva, anche la mia heq5 a 2000 di focale super caricata guida che è uno spettacolo con un ottica adattiva, vogliamo paragonarle?

Giuseppe tienici informati!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la solidarietà, ma ormai credo di aver perso qualsiasi speranza, ed a questo punto forse credo che devo vedere di risolvere io, certo che se mi restituiva i soldi sarebbe stata una bella cosa, sto valutando il da farsi.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Caro Peppe, mi dispiace per l'accaduto, ma in Italia in troppi si improvvisano progettisti, costruttori, industriali, senza avere la benchè minima solidità economica alle spalle. Siamo ancora alla tecnica del "muratore" (senza alcuna offesa per la categoria) ossia si costruisce con la serie di acconti che il cliente è costretto a versare....a quel punto tempi di consegna si dilatano ed il prodotto finale, se afflitto da problemi, è stato integralmente pagato ed il cliente non ha alcuna garanzia! Un produttore che crede nel proprio prodotto e che non ha 5.400€ da restituire ad un cliente insoddisfatto, se non altro per non compromettere la propria immagine, ci fa capire l'approssimazione con la quale ci si approccia al mercato della produzione di strumenti per l'astronomia.
Sai bene che anche io ho vissuto un'esperienza analoga alla tua, ma con un "costruttore" di telescopi e l'epilogo è stato quasi lo stesso. Per recuperare parte di quanto avevo speso, ho dovuto attendere oltre un anno e mezzo! Per fortuna che in Italia esistono ancora produttori e commercianti di comprovata serietà ed affidabilità, anche se da molti vengono cosiderati cari! Al momento del bisogno, però, tali soggetti sono sempre pronti a risponderti e a risolvere i tuoi problemi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuseppe, visto che il problema c'è ma è da focalizzare meglio, ti consiglio :

1- misurare l'EP della montatura con un semplice software tipo PEAS e webcam.
2- verificare il backslash sull'asse di DEC. per evidenziare problematiche anche su questo delicato asse.
3- Valutare l'ooportunità di mettere un'elettronica alternativa come il Pulsar o altra sempre moderna.

Potresti anche riprendere una stella senza guida:
al meridiano e decentrando il puntamento polare di una decina di primi, posando per 10-15 minuti, otterresti una strisciata di stelle come un "vermicello" con l'evidenza del trascinamento.

Grande, grossa, costosa e incapace di guidare focali medie mi pare una bella rogna da sistemare.
Facci capire meglio con immagini e grafici.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 375 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 38  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010