1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao tiziano,
segue sempre con attenzione le tue immagini planetarie e ti reputo uno dei più bravi a livello internazionale.
Questa foto di Saturno lo dimostra ed è davvero super a livello di dettagli, soprattutto pensando all'opposizione ancora lontana. Tuttavia, soprattutto il colore degli anelli credo tu possa ancora migliorarlo. Nella seconda versione si notano (almeno sul mio monitor) delle disuniformità cromatiche.

Attendo con ansia le tue future realizzazioni.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Addirittura uno dei piu' bravi a livello internazionale, mi fai arrossire! :oops: :oops: :oops:
Ho avuto a casa mia il migliore maestro hires, Paolo Lazzarotti, e ho sfruttato a fondo la sua esperienza. Gli sono molto riconoscente, come pure l'amico Vittorio Amadori che mi sprona sempre in imprese pazze :lol: .
Saturno e' un pianeta difficile da riprendere a causa della bassa luminosita' superficiale, col mio tele ed i filtri e' molto difficile avere abbastanza luce, ci vorrebbero diametri ancora maggiori. Per quello spesso sono costretto a fare le crominanze in binning x2, con perdita di risoluzione.
Solo quando la trasparenza e' ottima riesco ad usare la piena risoluzione.
Per questo faccio una bella luminanza senza filtri (solo IR cut), fortuna che di solito non ci sono dettagli che ruotano, quindi si puo' abbondare coi tempi.
Un altro problema e' l'elaborazione, che e' sempre un compromesso fra anelli e disco. In questo caso ho privilegiato l'aspetto del disco, visto che gli anelli sono quasi di taglio. Mi interessa mostrare le bande ed i diversi colori, con la calotta nord azzurra.

Grazie cmq dei commenti
cieli sereni
Tiziano
[/quote]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
Addirittura uno dei piu' bravi a livello internazionale, mi fai arrossire!
[/quote]


Beh, basta ricordarsi il tuo giove della scorsa opposizione (che vedo anche nel tuo avatar). Una pulizia e finezza di elaborazione/dettagli che spesso anche i più bravi non riescono ad attuare.

Per quanto riguarda Mimas, sono sicuro che l'ombra del disco è alla tua portata quindi in bocca al lupo per l'impresa.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 15:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto in pieno Fabio...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella questa ripresa, continua così :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Tizianobkk ha scritto:
La precedente elaborazione non mi soddisfaceva, per cui ne ho fatto un altra usando un filmato nel blu migliore, ora il risultato mi sembra decisamente buono.
http://forum.astrofili.org/userpix/36_20061103_2236_oliv_2.jpg
alle prossime
cieli sereni
Tiziano

fallo come vuoi ma è sempre bellissimo :shock:
complimenti :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010