1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: da AVI a DVIX e viceversa
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
amici ho una domanda stupida da porvi ma in rete non ho trovato risposte...mi chiedevo se trasmormando un file avi non compresso in un file dvix (o anche altri codec compressi) è poi possibile riconvertirlo in avi non compresso senza perdita di dettagli...tutto questo perchè ho 600GB di filmati solari e non ho voglia di spendere altri soldi per Hard disk esterni,piuttosto mi faccio lo sbattimento allucinante di convertirli a uno a uno in dvix :mrgreen: grazie per eventuali risposte! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: da AVI a DVIX e viceversa
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no. La compressione ammazza le informazioni "non rilevanti" (la non rilevanza dipende dall'uso che se ne deve fare) e non sara' piu' possibile ricostruire queste informazioni, neanche riconvertendolo ad un formato AVI pieno.

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: da AVI a DVIX e viceversa
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 21:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da AVI a DVIX e viceversa
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scarichi winrar e li comprimi con quelli
Per farti un esempio ho un avi da 2 Gb del sole che viene compresso in 300 MB col vantaggio che non perdi niente. Scompatti e via.

P.S.
Prendi un paio di HD esterni e fai comunque un backup.
Se per caso il disco ha un problema come recuperi i files?
Io preferisco avere qualche HD esterno in più ma non rovinarmi il fegato.
Ovviamente nei backup vanno archivi compattati con winrar

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da AVI a DVIX e viceversa
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per le rapidissime risposte ragazzi!! tra l'altro pensavo proprio a te Renzo quando scrivevo il post,infatti ricordo che anni fa mi hai "bacchettato" per aver salvato alcuni video in dvix poi usati per elaborare... :P
quindi Renzo con winrar non avrò problemi giusto??
sicuramente un altro hard disk lo compro presto ma mi giravano le scatole riempirlo subito solo per le copie dei vecchi video


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: da AVI a DVIX e viceversa
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate, ma salvare i file compattati sui dei Dvd non è meglio? come affidabilità intendo.... statisticamente negli anni io ho avuto molti più problemi con Hd guasti che con Dvd illeggibili :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: da AVI a DVIX e viceversa
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vicchio ha scritto:
Scusate, ma salvare i file compattati sui dei Dvd non è meglio? come affidabilità intendo.... statisticamente negli anni io ho avuto molti più problemi con Hd guasti che con Dvd illeggibili :roll:

A me è capitato esattamente il contrario. Inoltre il costo per gigabyte mi pare a favore dell'hard disk.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da AVI a DVIX e viceversa
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Idem anche per me
Mi costa di meno comprare dua HD esterni da 1Tb cadauno e fare doppio backup che salvare in unica volta su dvd (che spesso poi il lettore non legge perfettamente dopo alcuni anni)
1 Tb di dati in doppio backup costa molto meno di 200 euro
200 DVD da 4.7 Gb non costano certo meno di 100 euro e non garantiscono la memorizzazione di 1 Tb

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da AVI a DVIX e viceversa
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che VirtualDub sia in grado di comprimere e poi decomprimere senza perdita di dati, almeno io ho provato su alcuni filmati molto pesanti e riportando i file compressi alle dimensioni originali ho visto che il filmato era uguale identico (peso dimensioni durata) al raw iniziale.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: da AVI a DVIX e viceversa
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Virtual dub comprime secondo il codec che gli imposti.
Vi sono codec e codec, ovviamente, e alcuni sono con bassa perdita di dati. Ma sono tutti comunque strutturati in modo da tagliare.
Quando poi decomprimi il file torna esattamente nella stessa dimensione (parlo di file non compresso) in quanto la sua dimensione è frutto solo delle dimensioni di un fotogramma e del numero dei fotogrammi.
E' lo stesso discorso di un file Tiff tutto nero oppure pieno di informazioni.
Se la profondità e le dimensioni dell'immagine sono le stesse il tif sarà sempre delle medesime dimensioni.
Ma se provi a trasformarlo in jpg e a riconvertirlo in tiff anche se i Kb e le dimensioni del fotogramma sono gli stessi, una perdita di informazione l'avrai avuta. basta fare una sottrazione delle due immagini e vedi che non è esattamente uniforme.
Il formato Zip e il formato Rar, invece, sono nati per compattare i programmi e i files di dati e non possono perdere neanche un bit. Per questo sono da preferire.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010