1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 18:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giusto per buttare benzina sul fuoco del dibattito CCD vs DSLR :mrgreen:
Date un occhio a cosa combina questo spagnolo con Canon 50D central ds, e con meno di 3 ore di posa :shock:
Ho visto pose mooolto maggiori e con costosi CCD che neanche si avvicinano a simili risultati...
http://www.astromodelismo.es/Web%20Astr ... /index.htm

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E vabbè, se uno non è capace di usare un ccd.... :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
E vabbè, se uno non è capace di usare un ccd.... :P

Giusto.. :roll:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5375
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mamma mia che coontrasti che ha la nebula!! spettacolo!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
astrogufo ha scritto:
jasha ha scritto:
E vabbè, se uno non è capace di usare un ccd.... :P

Giusto.. :roll:

Qualcuno pensa di risolvere i problemi della reflex comprando i ccd.. :twisted:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Comunque raffreddata (alla fine te costa quanta una CCD :mrgreen: ) e bisogna vedere con che cielo però. I confronti si fanno a parità di condizioni e strunmenti (mi sa che è un 200mm F/4) se no si rischia di dare false idee :wink:
L'immagine comunque non e malvagia :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Perchè malvagia?
Con "non" cosa stavi dicendo? Perchè ti sei fermato? :lol:
Mi chiamano "il professore" (d'italiano?), devo assecondare :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 12:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Professore, "perché" si scrive con l'accento acuto. :P

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Molto....grave... :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovviamente la foto è stata fatta dai Pirenei, come è scritto nella didascalia dell'immagine, con un newton 8" da 900 mm di focale. Integrazione di 2h 40 minuti
Considerando il luogo, lo strumento, il raffreddamento della camera (non parla se con cold box o con il classico dito freddo), è una signora foto, ben elaborata e con gusto. Ma ritengo che in quelle condizioni gente abituata a usare la dslr ce ne sia anche in Italia.
Niente viene detto delle condizioni di ripresa che sapete meglio di me influiscono moltissimo sulle foto.
Ha sfruttato al massimo quello che aveva a disposizione (cielo, strumento, camera, programmi).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010