Ciao Micene. Ti segnalo una cosa anomala che ho notato nei settaggi di IScapture: riprendi a 30 fps con un tempo di esposizione di 0,6 secondi. In secondi 30 fps equivalgono a 1/30 di secondo, cioè a 0,033 secondi. Ne consegue che stai cercando di utilizzare un tempo di esposizione inadeguato (troppo alto) rispetto al numero di frames al secondo che vai a catturare, cosa fisicamente impossibile: facendo un paragone con la fotografia classica, è come se volessi scattare 30 foto al secondo tenendo l'otturatore aperto per più di mezzo secondo per ogni foto.
Impossibile, no?
In genere per far lavorare bene la camera si dovrebbe esporre con un tempo minore o al massimo uguale al frame rate utilizzato. Ad esempio, se riprendi a 30fps andrebbero utilizzati tempi di esposizione da 1/33 in giù (per giù intendo 1/60, 1/70, etc.).
Determinati questi parametri, la luminosità e la resa dell'immagine te la giochi con Gain, Gamma e luminosità
Probabilmente il software, anche se tu dai valori incongruenti, ricalibra in qualche maniera. A me personalmente è capitato che, provando a forzare i valori, o va in crash IScapture o riprende di testa sua a framerate minori.
Spero l'indicazione ti sia utile.
Ciao