Alla fine l'ho portato a casa, devo cambiare il fuocheggiatore ma ne ho uso di avanzo dalla costruzione della Berta e il blocco della DEC è stato orribilmente spaccato. Questa è una buona notizia per la verità: il mio babbo è in pensione e così ho qualcosa da fargli far al tornio evitando che mi smonti casa per cercare come impegnare il tempo
Comunque, gli specchi sono immacolati, veramente ben tenuti. Avevo mezza ragione sugli oculari, sono degli Huygens... da ø24.5mm

Per fortuna ho un Kellner da 9mm sullo scaffale dei rimasugli.

La montatura è veramente piccola, ne avevo una così sul mio 114 alla fine degli anni 90, a guardarla adesso non riesco bene a capire come facessi ad osservarci

La barlow di pu
va plastica è di quelle da paracadutismo, senza paracadute, nel cestino

accompagnata dal filtro solare all'oculare, che per altro ha pure una bella zona fusa sul bordo.
Allegato:
Commento file: Il fuso solare
filtro_solare.jpg [ 616.07 KiB | Osservato 198 volte ]
Sarebbe una buona immagine per una pubblicità progresso dal titolo
Non usate i filtri solari all'oculare
Comunque, spero che i miei due apprezzeranno lo stesso lo sforzo: se decideranno che l'astrofilia li interessa metteranno presto mano al portafogli in prede alla strumentite (magari cambiando prima la montatura e dopo gli oculari) e se invece decideranno che non fa per loro... beh, avranno buttato i soldi per una cena. Che dite?
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com