1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 40 - a 2,4 metri
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Skiwalker: magari aver finito le Abell...per quelle sono ancora all'inizio!!!
Il tempo si è rovinato, purtroppo, a ottobre ho fatto pochissimo si spera che novembre dia quale possibilità! Queste che posto sono soprattutto immagini estive e preestive! :wink:
Grazie del commento!!

@Bluesky71: grazie del commento! 2400mm saranno lo standard di lavoro più o meno, perchè la maggiorparte delle planetarie è al disotto dei 40" d'arco!! Rifarla a 2400mm?? Non credo!!! Magari quelle più piccole si potrebbe. :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 40 - a 2,4 metri
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un altro oggetto impressionante, come tutte le planetarie, ognuna a modo suo :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 40 - a 2,4 metri
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrea!
Si è un oggetto molto bello e una planetaria molto peculiare perchè ancora nello stadio "fetale"...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 40 - a 2,4 metri
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5367
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="Diego B."]@Skiwalker: magari aver finito le Abell...per quelle sono ancora all'inizio!!!
Il tempo si è rovinato, purtroppo, a ottobre ho fatto pochissimo si spera che novembre dia quale possibilità! Queste che posto sono soprattutto immagini estive e preestive! :wink:
Grazie del commento!!

dai qualcosa hai fatto!...io nulla..tempo schifoso da 2 mesi (ovviamente solo in tempi favorevoli per deep) :cry: :cry: speriamo che dal 19 novembre migliori

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 40 - a 2,4 metri
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Bellissima Diego.
Hai un setup che viaggia bene.. OTA compreso.

( anche tu viaggi bene , dai :mrgreen: )


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 40 - a 2,4 metri
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Chris!!
Non mi posso affatto lamentare del setup, spero solo di avere la possibilità di completarlo nei prossimi mesi per poi dedicarmi alla costruzione della postazione fissa, che nel frattempo va avanti piano piano! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 40 - a 2,4 metri
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero complimenti Diego!!
E' incredibile quel che fai, davvero!
Bellissima ripresa di una splendida planetaria, che più volte ho ammirato nel mio Dobson!

Veramente degna di nota :-)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 40 - a 2,4 metri
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Deep con barlow! :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 40 - a 2,4 metri
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Veramente notevole, Diego: l'immagine che hai proposto, ma anche tutto il lavoro che fai di ricerca e organizzazione del materiale e di cui il tuo sito web da bellissima testimonianza.

:wink:
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 40 - a 2,4 metri
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Danziger: grazie per il tuo apprezzamento!! :wink:

@doduz: barlow - condicio sine qua non! :D

@DavideBardini: grazie tante per il tuo apprezzamento! Il lavoro del sito è molto lungo ma sicuramente di grande soddisfazione! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010