1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Amadeus e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Franco, proprio bella IC410 & serpentelli mi piace l'Ha e promette molto bene anche il colore. Ho una domanda, questo colore l'hai preso con la luna? Lo chiedo perchè anch'io sono in ballo con un Ha quasi finito (nel senso che oltre non vado) e mi chiedevo se tentare di fare anche il colore con la luna piena... ma hai già risposto a Gp...

Vedo che anche il famoso fantasmino di Pacman va avanti, bene bene io facevo fatica dal NM senza luna.... a quante ore sei arrivato su questo?

Ancora complimenti. Sempre un rifermimento

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
CIao Paolo ,

si ho ripreso sia Ha che RGB ieri sera con luna piena .

IL seeing , come gia accennava Christian, dalle nostre parti ci sta facendo penare un bel po con valori che , durante la prima sera di sereno , hanno sfiorato i 6.5 arcosecondi !!!

Non ho piu continuato ad acquisire dati sulla NGC281 , mi sono fermato alle 10 pose da 20 minuti ma ho rielaborato l'immagine che avevi visto in precedenza e ripostata in questo topic :

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=7111

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
Non ho piu continuato ad acquisire dati sulla NGC281 , mi sono fermato alle 10 pose da 20 minuti ma ho rielaborato l'immagine che avevi visto in precedenza e ripostata in questo topic :
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=7111


Si lo vista è molto bella, a parità di pose è notevole l'aumento di resa che hai impresso.

Mi piace anche come hai elaborato le stelle, sei riuscito a saturarle bene nei colori senza farle strabordare dall'Ha, che comunque ha di norma diametri molti piccini ed incompatibili con l'RGB.

Proprio bella.

My bests, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Franco,

la luminanza promette molto bene e sono certo che alla fine verrà fuori una grande immagine. Evidentemente per eseguire delle riprese in vari step disponi di una postazione fissa, se non erro.

Aspettiamo intanto di vedere l'immagine completa.

Ciao.

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Grazie Paolo e Gianni...

Gianni

si dispongo di una postazione fissa nel giardino di
casa in provincia di Milano .

E' mortificante dal punto di vista del cielo , 25 km dal centro di Milano si traducono in una permanente aurora verso sud e quando c'e' foschia e umidità e' davvero difficile raccontarla poiche non ci si crede!

Ma non mi pento della scelta . PEr 15 anni avevo trascurato completamente l'astronomia , non andavo piu in montagna per motivi di tempo , stanchezza , famiglia .....avevo venduto tutto .

Alcuni anni fa , in coincidenza con il mio trasferimento a Milano , ho deciso di tentare la
strada delle riprese dalla città.
Ho ottenuto molti piu risultati sotto questo cielo di c..a in pochi anni che in tutta la mia "carriera" precedente di astrofilo .

La comodità di tornare a casa e avere il setup pronto giusto il tempo di accendere il portatile in "osservatorio" e i vari focheggiatori e camere .
Punto una stella e rientro in casa dove controllo il tutto via rete dal computer in tavernetta , al
calduccio!:)

Questo quando tutto funziona ! ( scongiuro d'obbligo)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Ciao Franco, beh mi sembra che tutti i problemi di ottica siano risolti alla grande! Sono veramente impressionato dalle riprese (soprattuto ic 63 che è un soggetto bellissimo anche se i colori delle stelle sono strani) ma anche rincuorato dalle considerazioni sulle difficoltà meteo della nostra zona...

A presto
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amadeus e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010