1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 30 Ottobre
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Un salutone a tutti 8) dopo una lunga assenza dovuta alla mancanza di camera di ripresa,mi è arrivata la
Basler Ace 640/100gm Mono e dopo circa tre settimane dal suo arrivo stamattina sono riuscito a fare un veloce test di funzionamento. 8)
Le miei impressioni sono state di stupore per i frames acquisiti e gli fps ben 80 su una ripresa e 115 un' altra.
l'immagine uscita è stata buona considerando anche che non avevo nessuna esperienza con questa camera e il seeing non superiore a un 5/10,ma soprattutto il tubo non era collimato perchè non ho avuto tempo.
a voi i commenti


Allegati:
Jup_L_30_10_2011_002823_pp Finale.jpg
Jup_L_30_10_2011_002823_pp Finale.jpg [ 13.66 KiB | Osservato 399 volte ]
Jup_L_30_10_2011_002823_pp Finale.jpg2.jpg
Jup_L_30_10_2011_002823_pp Finale.jpg2.jpg [ 45.32 KiB | Osservato 399 volte ]
Jup_L_30_10_2011_003347.txt [467 Byte]
Scaricato 18 volte

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Ottobre
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Super ! Ottimo risultato e altrettanto il setup...

http://paolocampaner.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Ottobre
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle riprese... hai risolto anche i dettagli dell luna... davvero belle :)
ma son riprese in ir-pass? a che focale?

cieli sereni :wink:

PS: secondo me era un pelo sopra 5\10

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Ottobre
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Grazie a Paolo e Salvo :lol:
Dunque è tutto scritto sulla scheda della basler che ho allegato :è solo una luminanza di prova senza nessun filtro
a quasi 6900 di focale :mrgreen:
infatti la cosa che mi ha stupito è la tridimensionalità del satellite con tanto di dettaglio .
Lo ammetto l'ho tirato un pò troppo ma il dettaglio era molto e volevo vederlo :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Ottobre
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
5/10??
A prima vista mis embra un poco più anche a me.
Comunque davvero ottimi dettagli, contando che non hai usato neanche un ir-pass!
Ne aspetto altre! :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Ottobre
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Si Andrea quando posso cerco almeno un IR-Pass o un RGB.
certo che rispetto alla lumenera è la metà più piccolo...... :roll: :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Ottobre
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Direi che la camera funziona perfettamente
:mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Ottobre
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Grazie cikket ma non avevo dubbi :lol: ora attendiamo una serata con almeno un seeing di 6/7 :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Ottobre
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando becchi un 7/10 lo sfonni, con la Basler.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 30 Ottobre
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' già stupendo così!!

non oso immaginare cosa farai con un seeing ottimo!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010