1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 6:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giove a cavallo del 29-30/10. Visto il passaggio di Io nei pressi della GMR volevo riprendere tutta la sequenza, ma il seeing non ha aiutato :( Solo pochi frame sono decenti.
L'animazione e' di 29 frame, ripresi dalle 23:30 alle 2:45 con intervallo di 7 minuti circa (ho usato il timer del forno :))
Ottica Intes MK-66 (150/1800) + Barlow televue 2x, Camera (non mi picchiate) magzero mz5-m.
Tutti di 600/900 frame (ero sui 25 fps con ROI di 320x300).
Dopo l'elaborazione in Registax, allineamento dei frame con PPMCentre, animazione gif con PhotoScape (semplice, e freeware). Non e' perfettamente fluido a causa del... passaggio al meridiano.

qui l'animazione
http://postimage.org/image/4qvu4p8mv/
Sotto posto un singolo frame.

Ciao
Fabrizio


Allegati:
giove 50ms_50Gain_00014.jpg
giove 50ms_50Gain_00014.jpg [ 9.46 KiB | Osservato 228 volte ]

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
E' un ottima testimonianza , l' importante è averlo e mi sembra anche buono :wink:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per migliorare l'animazione potresti allineare in maniera più attenta i fotogrammi e ruotarli tutti dello stesso angolo :wink:
Inoltre mi pare ce ne sia uno o più di uno che sono stati ripresi a focale minore, li toglierei.
Cerca di renderli più omogenei anche quanto a luminosità e vedrai che il risultato sarà di gran lunga superiore :D
L'ideale sarebbe elaborare tutti i filmati allo stesso identico modo, magari appuntando il procedimento elaborativo, per rendere omogeneo tutto il lavoro, nel suo insieme :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
In ogni caso un lavoretto ben fatto. Bravo

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dei commenti/suggerimenti.
In effetti ero partito annotandomi tutto il primo procedimento di registax, ma durante le 3 ore il seeing e' cambiato piu' volte, con gli ultimi con un po di velatura nel cielo. Sopratutto c'e' stato il cambio al meridiano che mi ha costretto a cambiare l'angolazione.. tutto in fretta per non perdere la tempistica dei 7 minuti tra una ripresa e l'altra (forse in questa fase ho perso anche un po' il fuoco).
Comunque provo a rivedere il tutto, per normalizzare sopratutto la luminosità.

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010