pieroim ha scritto:
c'è anche la visione 3D con gli occhialini
dove?

non riesco a trovarla, ma funziona solo su ipad? e come mai se il software è lo stesso identico file?
bhò, non sò ragazzi, io sono entrato nel mondo apple dal 4 ottobre u.s., ho preso skysafari pro per iphone perchè permette di controllare il tele, ora però mi vado a sbirciare le app che avete segnalato..
sò che anche stellarium che è gratis permette il controllo del tele, ma solo con l'ipad..che non ho..
sulle magagne degli aggiornamenti vi capisco, ma ce ne sono tanti che fanno cosi..
a starwalk, che pure ho preso, manca il doppio del perseo..
pieroim ha scritto:
per curiosità, come la colleghi una CG5-GT all'iPhone-iPad senza l'aggeggio che vendono da collegare alla montatura? in Tcp/ip come dici.. mi interesserebbe la cosa..
non lo so, penso che se hai gia il telescopio gestito via rete, utilizzando ad esempio software tipo net scope server della meade, allora puoi gestirlo anche con il wifi dell'iphone. ad esempio, se ho collegato il tele al pc e il pc è wifi ed ho una rete wifi in casa...ma francamente non sono competente in materia, forse bisogna utilizzare IIS di win, oppure non si può fare...bhò...
a prescindere dallo skyfi, iphone etc.., come sono collegati attualmente i tele in remoto, ad es. skylive?
l'aggeggio non è dedicato a iphone o ipad, trasforma semplicemente la porta rs232, o rj45, in una porta tcp/ip, poi puoi usare qualsiasi software che controlla il tele via tcp/ip su un pc che abbia il wifi, win o mac che sia.
in pratica l'aggeggio genera una rete wifi, tipo il cubo della tre..