1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 11:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Ha
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io continuo a preferire la prima. La trovo molto dettagliata e piacevole pur condividendo il giudizio di Danilo. Darei una passata di filtro accentua passaggio leggero in modo selettivo solo sui dettagli da evidenziare, con una maschera di livello opportuna. Occhio però ad andarci piano. Le ultime due versioni sono molto tirate. Ma nella prima foto vedo le stelle un po' spente. Usi qualche filtro particolare per ridurle?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Ha
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea, è quello che cerco di fare e con calma lo farò.
A me la prima piaceva, solo che vedevo alcune zone un po piatte, nei mezzitoni,per le luci alte e le ombre a me piace così.
Cmq ci lavoro su, grazie e buona serata :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Ha
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dettagli! :shock:
Complimenti!

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Ha
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 13:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dettagli incredibili in quesata ripresa!
La prima immagine sembra anche a me un po' troppo piatta, l'HA5 è forse un po' troppo scura/contrastata, diciamo che una giusta via di mezzo sarebbe l'ideale (sempre secondo me ovviamente)

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Ha
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Miceleb: grazie :)

@Bluesky: sì, pure io la penso così, devo provare con calma a capire come sistemarla, ma la direzione è quella. I dettagli sono molti e devo dire che un po' ne sono rimasto supito. Ma una ragione c'è, è che si tratta di riprese corte, le più lunghe solo 300 sec e sono poche, per di più fatte partire alle 4 di notte dove la messa a fuoco rimane stabile come la temperatura.
Partire a riprendere alla sera, se non rifai il fuoco mentre la temperatura scende, te lo scordi un dettaglio simile.
E' per questo che sto prendendo il necessario per la messa fuco automatica.
Un saluto
Emilio :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Ha
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per me così va bene,

ho fatto come ha detto Kiunan, sono intervenuto con maschere su particolari zone e dosando lo strumento sfuma, con pazienza mi pare di avere esaltato tutti quei punti che erano un po' spenti, senza per altro esasperare la foto in generale.

Per me è a posto così, ma mi rimetto come sempre ai vostri commenti.

Un saluto.

Emilio :)


Allegati:
M42-HA finale.jpg
M42-HA finale.jpg [ 492.81 KiB | Osservato 455 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Ha
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1924
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mai vista una m42 così bella, complimenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Ha
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giacampo, grazie, ma c'è in giro della roba da paura, anche molto meglio :) di questa

Non ho resistito e mentre aspetto di poter tirar giù il colore l'ho preso da una mia vecchissima M42 fatta con la Canon 450D, una delle mie primissime foto :)

Il suo effetto lo fa.


Allegati:
M42-HRGB.jpg
M42-HRGB.jpg [ 354.89 KiB | Osservato 448 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Ha
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 14:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ma che bella elaborazione Emilio, complimenti sinceri .... hai resi dei dettagli incredibili.
Devi un pò calmierare il rumore sulle parti più deboli (che sono veramente deboli) dopo averla tirata cosi tanto e bene.Il che non sarà facile.

Veramente bravo.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Ha
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Leo,
grazie mille e poi un commento simile da uno esperto come te mi conforta :)

Purtroppo ho la CCD via per un controllo e cmq le serate successive non sono state buone.

La mia intenzione è intergrare almeno 4 ore a 600 sec solo per le parti esterne, il resto lo lascio così.

Poi devo ripendere l'OIII e l'SII, così la coloro per bene.

Ma ora sto usando la vecchia Canon 450D fino a che la Parsec non torna.

Un salutone e buona serata.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010