1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 0:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
davidem27 ha scritto:
La mia bilancia dice...

eh?
http://www.youtube.com/watch?v=3T_of0s1GgY&t=1m20s


Io capisco che é tardi ed é venerdì sera ma la didascalia dell'immagine dice che quella è la mirror box del SSTARS mentre il video é riferito all'NGC16, più leggero come ho scritto sopra ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 1:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah ok pardon!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è un problema di orario ... è andrea il problema :lol:
comunque anche quello specchio+cella peserà almeno una ventina di chili - non credo possa esserci uno scarto di più di 10 chili fra quel gruppo e quello di Davide.

ma avete visto il tipo che manovra lo specchio? sta a me più o meno come mazinga :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Quel tizio è Salvatore Albano che in quel video ha fatto una recensione dello strumento. Possiede un ariete da 50cm ed asserisce che su alcune nebulosercon tale diametro, vedi m42, si riescono a distinguere i colori; ovviamente in visuale..... scusate per l'OT.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 10:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Magari la simpatia ipparchia ha Schwarzenegger per fidanzato e dunque i pesi e le dimensioni in gioco non sono un problema... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 11:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
non è un problema di orario ... è andrea il problema :lol:
comunque anche quello specchio+cella peserà almeno una ventina di chili - non credo possa esserci uno scarto di più di 10 chili fra quel gruppo e quello di Davide


La mirrorbox del NGC pesa intorno ai 17kg.
Oltre ad essere più leggera è anche più comoda da trasportare.
Secondo me, tu razzi, ci faresti un pensiero serio se lo vedessi dal vivo.

Ipparchiaaaaa.... sei scappata con Schwartzenegger??? :mrgreen: Stiamo parlando tra noi e noi? :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah è lui salvatore albano? pensavo fosse l'altro...

davide è un po' che non mi vedi dal vivo :) io fra un po' faccio fatica a spostare il mio di tubo ( tubo non tubo più montatura e treppiede) e quella posizione ( peso verso il basso braccia tese etc... ho guardato bene il video) è micidiale per la schiena ( tutte non la mia :) poi dipende dall'atleticità di ognuno che varia e di molto e non solo sulla base della corporatura) - ne riparliamo fra 10 anni :wink:

certo è ovvio che non siamo tutti uguali e che quello che per me è una minaccia alla salute per un altro è è una passeggiata, mica volevo fare un discorso di carattere generale ... parlavo della mia di schiena!

vero anche che 17 chili ( o anche 18) sono molti meno di 32 - non sono sicuro, ma penso che comunque un tubo come il mio tutto assemblato pesi ancora un filo meno - e spostarlo tutto insieme sollevandolo faccio una bella fatica che cerco di evitarmi :)

tra l'altro l'unica volta che avrei potuto saggiare il peso ( immagino molto superiore) di una rocker box paragonabile per dimensioni kappotto ha rifiutato di farsi aiutare ( forse impietosito :lol: )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Però non è solo una questione di peso "assoluto", ma anche di posizione del baricentro, più il peso è vicino al baricentro del corpo e meno si sente. Una rockerbox come quella dell'S-Stars è pesante (l'ho scritto e lo confermo) ma trasportabile, grazie alle maniglie, in posizione ravvicinata al corpo (io approfitto della "panza" come appoggio :) ). Una EQ6 con contrappesi ed un tubo leggero sopra, per un peso totale inferiore alla rockerbox citata, non è spostabile (per me) in quanto il baricentro del setup è molto distante dal corpo.
Alcuni portano pesi enormi sulla testa o sulle spalle, oltre il limite del credibile, in quanto i pesi sono bilanciati e distribuiti sulla colonna vertebrale non piegata.
Certo, alzare la rockerbox dell'S-Stars con la schiena invece che con le gambe vuol dire farla soffrire in ogni caso...

my 2 cents

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allegato:
com2cents.jpg
com2cents.jpg [ 13.51 KiB | Osservato 343 volte ]

my 2 cents

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Nel frattempo Ipparchia ha acquistato una bicicletta... :)

:lol: :lol: :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010