sono di nuovo qui.....
sto benedetto o meglio maledetto dither.... ora sono riuscito a far scattare la foto coi tempi giusti, probabilmente era questione di seeing, difatti in queste serate era costante e la stella non aveva sfocature e dopo il tempo impostato (o pochi secondi dopo), partiva la posa solo che ora che ho sommato le pose mi trovo la famosa cascata, cosa che invece dovrebbe evitare! a me non è mai capitata una foto con così tanto rumore "strisciato".
Dove sbaglio? ho impostato dither very high con valore <0.5. Inseguo a 1300 di focale (imaging source su C8 a F6,3) e fotografo a 480 con 80ED ridotto a F6... a me pare di aver letto che per focali di guida più lunghe di quelle di ripresa occorre impostare su high o maggiore, viceversa il contrario... mi sa che ho capito male?
spero mi possiate illuminare...

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/https://www.facebook.com/groups/139022196136114/Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________