1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale 13mm
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho deciso che il primo investimento di forlì sarà il 13mm, focale molto duttile che mi permette una via di mezzo tra il 17 e il 10 ma qui chiedo consiglio a chi ne abbia già usati su quale marca orientarmi.
ovviamente i più conosciuti sono gli hyperion ma con il burgess waler (7.5) mi trovo bene e magari punterei anche al 13.

attendo consigli. budget di spesa non oltre il costo dell' hyperion.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 16:07
Messaggi: 254
Località: Catania
se arrivi a prendere l'hyperion io ti consiglio questo.

_________________
Cesare Scalia

newton 150/750
heq5
binocolo 10x50

http://xoomer.alice.it/cesare.scalia/index1.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Okkio agli speer walers. Informati bene esattamente sulla focale che cerchi perché sembra che la qualità vari molto da focale a focale.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Okkio agli speer walers. Informati bene esattamente sulla focale che cerchi perché sembra che la qualità vari molto da focale a focale.


appunto non ricordo se era proprio il 13 quello di cui si parlava male.

comunque per ora sto sull'hyperion se poi magari trovassi un'usato migliore al prezzo del baader nuovo!

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Widescan III hai un bel pò di gradi in più rispetto all'Hypeiron,meccanicamente è valido ed otticamente si comporta con dignità su un f/4.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 17:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ska ha scritto:
Widescan III hai un bel pò di gradi in più rispetto all'Hypeiron,meccanicamente è valido ed otticamente si comporta con dignità su un f/4.


Io li ho provati entrambi su un newton F4 e si comportava meglio lo Speer Waler da 14mm ( tu hai uno SN, non vale :P)

Mi pare che la focale meno riuscita (degli speer) sia la 18 , seguita dalla 10....e cmq hanno prestazioni molto buone


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Speers:
le focali meglio azzeccate per i newton veloci dovrebbero essere il 7.5 e il 10 (potrei sbagliarmi, nel caso correggetemi!)
Per me gli Hyperion più indovinati sono il 13 e il 17 (l'ultimo è in promozione per overbooking su TS, proprio questi giorni a 95 Euro).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 1:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
starei sul waler 14 mm 139 euro funziona molto bene è decente anche come estrazione pupillare e non ha una parallasse marcata al contrario di altri uwa ..... te lo dico perchè lo possiedo ....certo che gli hyperion sono imbattibili sul prezzo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kendari ha scritto:
Speers:
le focali meglio azzeccate per i newton veloci dovrebbero essere il 7.5 e il 10 (potrei sbagliarmi, nel caso correggetemi!)
Per me gli Hyperion più indovinati sono il 13 e il 17 (l'ultimo è in promozione per overbooking su TS, proprio questi giorni a 95 Euro).

Grazie per la dritta, l'ho appena ordinato (il 17mm.) :wink:

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010