1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 8:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Carlo.Martinelli e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Controllo remoto senza pc ?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
Ciao a tutti .... Sto ultimando la mia postazione fissa ( viewtopic.php?f=15&t=59904 ) e vorrei ottimizzarla per il controllo remoto ..

Al momento la gestisco giá da dentro casa con vnc, solo che il portatile é arrivato alla frutta e sto vagliando ( se esistono ) possibilitá per gestirla da dentro senza ricomprarne un altro ... Quindi partiamo da presupposto che potrei arrivare ad un budget di spesa simile a quello si un portatile decente :D

La mia colonna é giá raggiunta sia da wifi che da cavo lan, ovviamente la lan l'ho portata fin li perché la preferisco al wifi ...

Quello che vorrei gestire é :

- montatura ( indifferentemente seriale o usb, eqmod)
- ccd e guida (usb)
- fuocheggiatore ( seriale o usb con adattatore )

La copertura la sto costruendo adesso .. Non avrei problemi a farla motorizzata ( via arduino ) e gestire l'accensione di montatura e ccd via relay box, ma considerando che ho tutto a circa 20mt dal computer diciamo che non mi pesa gestire apertura ed accensione a mano ... Quindi lascerei perdere per ora questo aspetto ... Al massimo mi inventeró qualcosa per richiudere la copertura in caso di annuvolamento/rischio pioggia ... Ma non é nelle mie prioritá ...

Ergo ... Esiste qualche specie di hardware testato per questi scopi che mi permetta di gestire periferiche usb e seriali via rete ? Qualcuno ha giá qualcosa di simile in funzione ? Io uso Mac, per cui se esistesse qualcosa compatibile con osx sarebbe il top, ma ho cmq qualche pc per casa e windows virtualizzato con vmware ...

Non fatemi riprendere un portatile :D

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto senza pc ?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci sono adattatori USB via LAN ma poi devi utilizzare un HUB per avere più porte disponibili e l'HUB splitta la banda. Secondo me il miglior metodo di un remoto "vicino" è VNC, lo puoi utilizzare anche con un PC piccolino da 150 euro, tanto il lavoro lo fa il PC in loco, ma il sistema è sicuramente più stabile.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto senza pc ?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho visto le foto della colonna, un corrugato da 20 mi sembra poco, o no?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto senza pc ?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Qui ci vuole Carlo (Martinelli) :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto senza pc ?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
Mi sa di si :D

Aranova, non farei mai andare tutto su un solo cavo usb (piú che altro per preconcetto, non ho mai provato) ... Al momento il CCD é collegato direttamente, lodestar e foch sono su un hub e la montatura via seriale .... Certo, se esistesse una specie di hub usb via lan che mi permettesse di collegarci tutto senza problemi sarebbe grasso che cola ... Ma il CCD giá collegandolo da solo impiega circa 20sec per il download dell'immagine ... Non vorrei che si saturasse la banda .. Se esistessero delle prolunghe usb via lan potrei tenere tutto cosí ma collegandolo dentro ... Ma forse sto sognando una cosa che non esiste :D

Mettere un portatile mi scoccerebbe ... Se potessi evitare sarebbe meglio

Ara cosa intendi per corrugato da 20 ? Sotto la colonna arrivano 2 corrugati da 15, uno con la 220 e uno con la Lan ... Vanno in una scatola principale con gli alimentatori e l'hub usb ... Da qui tramite un corrugato da 30 vanno sulla colonna alimentazione della eq6 e del ccd e cavetto eqmod (anche se al momento sto usando la pulsantiera via pc direct) .. Dalla scatola partono i collegamenti usb (e convertitore seriale usb) verso un'altra scatola dove ho i collegamenti usb ecc ecc ... Ho ancora spazio per altri cavi, volendo

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto senza pc ?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io nella foto ho visto la colonna finita con un corrugato che spuntava. La USB via LAN esiste e funziona pure bene, ma è sempre una USB. Ci sono anche dei convertitori wireless per cui La USB viaggia per radio, ma la banda è precaria e non mi sebra un sistema stabile. La Atlona fa anche la RS232 via LAN, funziona che è un piacere, io ci ho collegato il sensore del cielo via LAN. Ma perchè sei ostico a mettere un computer viewer?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto senza pc ?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Nidisar ha scritto:

Ergo ... Esiste qualche specie di hardware testato per questi scopi che mi permetta di gestire periferiche usb e seriali via rete ? Qualcuno ha giá qualcosa di simile in funzione ? Io uso Mac, per cui se esistesse qualcosa compatibile con osx sarebbe il top, ma ho cmq qualche pc per casa e windows virtualizzato con vmware ...

Non fatemi riprendere un portatile :D



esistono.. ma non li ho mai provati.
Meade ne ha fatta una ma non l'ho mai vista in giro.
Qui , con una semplice googlata ne ho trovata una
http://www.usb-over-ethernet.com/?gclid ... DgodAX71lg
C'e' un trial di 15 giorni... potresti provare.


Fossi in te prenderei un net pc e lo lascerei fisso in osservatorio. A 100 euro lo trovi usato e ti basta e avanza..


Ultima modifica di xchris il sabato 29 ottobre 2011, 5:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto senza pc ?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
Il corrugato spunta in alto, ma di lato c'é una scatola con apertura a vasistas con le usb ;)

Mi vado a vedere intanto questi hub over lan ;)

Un secondo pc lo vorrei evitare perché lo trovo scomodo, e se ci sono modi per bypassarlo, ridondante ... Poi controllare un pc in remoto non é mai come comandare le periferiche direttamente ... É la situazione che uso adesso, e non mi piace piú di tanto ...

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto senza pc ?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se proprio non vuoi prendere un portatile da mettere in osservatorio, come ti hanno già detto esiste tutto il necessario per collegare le periferiche a distanza. Però spenderai di più rispetto a una netbook da lasciare lì dentro. Ti conviene?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo remoto senza pc ?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 13:19
Messaggi: 126
Località: Prov. Chieti
Domanda retorica ? :D se ho benefici si, mi conviene, senno no :)

Nel senso, adesso ho un portatile con risoluzione 1680x1050, con vnc lo visualizzo su uno schermo 20" ma stessa risoluzione, quindi la comoditá d'uso di avere le applicazioni aperte su un workspace decente non manca. Con un netbook avrei uno spazio di lavoro piú piccolo ... Fra nebulosity, phd, software del foch, planetario ... Insomma, é scomodo avere tutta sta roba su un francobollo ... A meno che mi sfugge qualcosa ...

Forse il discorso é diverso con il link postato da xchris invece ;) li mi pare di aver capito che il netbook farebbe solo da tramite con i programmi aperti sul pc principale ... Uhm .. Se fosse cosí sarebbe un modo sicuramente più economico per gestire l'usb over lan sfruttando lo spazio di lavoro del pc host .. Giusto ?

_________________
Nicola
http://www.nicoladisario.net

NEQ6 | MN190 + Baader Steeltrack and TSOAG9 | SX Lodestar
Moravian Instruments G2-8300FW | Canon 5D MkII & 450D
Canon 17-40 f/4 L | 50 f/1.4 | 70-200 f/4 IS L | Sigma 150 f/2.8 | 500 f/4 IS L


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Carlo.Martinelli e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010