1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura altazimutale
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
poichè ho la necessità di utilizzare un Takahashi FS102 e non voglia di rompermi la schiena con la EQ6 (ho anche un dolore alla spalla che mi perseguita da 2 mesi e quando sollevo qualche peso un pò deciso mi fa molto male), vorrei chiedervi un consiglio su quale tipo di montature altazimutale "mordi e fuggi" potrei utilizzare. Sono molto ignorante su questa materia e chiedo pertanto lumi ai molti astrofili meglio preparati.

Grazie in anticipo
Roberto

_________________
Takahashi FS102 - Montatura Skywatcher EQ5 - Oculari: tanti, forse troppi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura altazimutale
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con una discreta portata (almeno 10 kg con un treppiede serio) e completamente manuali c'è la classicissima Giro3 (in versione con un attacco o due), le similari EzTouch ed AOK e in fine la T-sky che in piu ha i moti micrometrici, direi che per uno strumento come il tuo altazimutali stile Vixen Porta secondo me sarebbero sottodimensionate; mentre dal lato motorizzate (con e senza goto) che riescano a portare un carico decente (quindi escluse le varie monobraccio elettroniche stile celestron) conosco solo le DiscMounts e le iOptron.

La Giro la posseggo e si monta in meno di un minuto è solida, molto fluida è meccanicamente semplicissima è piu difficile farla male che bene :mrgreen: caratteristiche quasi identiche hanno le EzTouch ed AOK (la prima è il clone della seconda), la T-sky ho avuto occasione di maneggiarla ad una fiera e mi sembra piu che solida, ha due attacchi uno "classico" ed uno "verticale" con barra contrappesi studiato essenzialmente per i binocoli, ma utilizzabile per qualsiasi strumento, quelle motorizzate non le conosco personalmente ma solo per sentito dire (forums e review) ad esempio su cloudynights parlano bene della Discmounts, della iOptron un po meno.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura altazimutale
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La T-Sky, che posseggo, penso che sia ben dimensionata, regge anche 15 kg. Ha il cavalletto EQ5/HEQ5. Si può contrappesare, facendo così il movimento è molto più morbido. I movimenti micrometrici sono fatti con corone in alluminio e viti senza fine in ottone, registrabili, funzionano molto bene. Nessuna parte è in plastica. Per l'uso con un rifrattore è da vedere se eventualmente possa essere utile una mezza colonna di prolunga.
Se hai la pazienza di aspettare un pò dovrebbe uscire la nuova Meade LX80 che ha il goto e tutto il resto. Ma non si sa quanto pesi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010