1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole, h-Alpha 28-10-2011
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripresa di oggi, verso le ore 15, dal balcone di casa.

Lunt 35 mm con BF 600 e Barlow Zeiss Abbe 2x , 450 frames su 583 ripresi, Registax e Photoshop.

Purtroppo ho constatato che il mio piccolo strumento non riesce a mettere a fuoco con la mia Chameleon, e sono dovuto ricorrere alla barlow.

Vorrei sapere come vi sembrano i colori, ho ripreso a colori, poi con Registax ho salvato in BN, e ricolorato con Photoshop.

E' solo la mia seconda ripresa in H-Alpha, siate buoni..... :P


Allegati:
site copia.jpg
site copia.jpg [ 393.15 KiB | Osservato 206 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole, h-Alpha 28-10-2011
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ripresa ( e epr essere la seconda per giunta) mi sembra mnolto buona.
Io non sono esperto di ripresa solare ( neanche degli altri, ma almeno ci provo), dato che non mi sono mai cimentato nell'impresa, ma vedo l'immagine un bel po' satura di colore.
Quindi, prendendo il mio consiglio con le pinze, io abbasserei la saturazione e rivedrei anche il tiraggio dei wavelets, dato che mi sembra un po' troppo tirata.
:)

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole, h-Alpha 28-10-2011
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche secondo me è molto valida come ripresa, i colori sono buoni ma l'unica cosa è che è troppo satura, stai andando bene
complimenti
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole, h-Alpha 28-10-2011
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi accodo ai consigli dati, riduci un poco la saturazione, il bilanc<iamento colori mi sembra ok.
poi agisci un po' più delicatamente sui wavelet/contrasti, io facendo cosi ho riprovato le mie prime riprese che erano uguali alle tue e guadagnano parecchio.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole, h-Alpha 28-10-2011
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i graditissimi consigli tecnici.

Mi ero accorto in fase di elaborazione di avere esagerato non tanto con i waveletes, ma con il constrasto con Photoshop, cosa che ha saturato notevolmente l'immagine.

L'ho fatto per cercare di recuperare qualche dettaglio, andato perso per l'estrema difficoltà (almeno per me) di mettere a fuoco con quel brutto sistema elicoidale che ha il Lunt da 35 mm.

Oggi ho rimediato ....vendendolo, ed ho ordinato il Lunt da 60 mm che arriverà in settimana, con il focheggiatore classico.
Spero proprio di fare meglio!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010