1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono americani... 8) Hanno messo la pulsantiera con l'Audiostar perchè probabilmente è quella più moderna col software più nuovo. L'audio racconta le storie delle stelle e dei pianeti, ma è solo in inglese e non credo proprio che verrà mai fatta la traduzione in Italiano, a meno che l'importatore non se ne voglia assumere l'onere. Sono i gadgets stupidi su cui che una ditta oramai internazionale non dovrebbe cadere, se si prevedono queste cose bisogna farle in tutte le lingue più importanti. O non farle.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
In merito alla LX80 (molto interessante, per me, in modalità altazimutale) leggevo sul sito Meade:
- Go-To Pointing Precision (approx.) -> 10 arcminutes;
- Pointing Precision (High-Precision Mode) -> Up to 5 arcminutes;

Nel sito del "diretto antagonista" IOptron, per la minitower, si legge:
- Typical GoTo accuracy: 1 Arc Min.

Lasciando perdere l'"audiostar", la Meade sembrerebbe migliore in tutto rispetto alle Minitower (liscia e Pro), tranne su questo aspetto (in verità no, anche sul peso... è più leggera la IOptron, ma ovviamente ha meno portata).
Che ne pensate? E' un margine di errore molto superiore, è più realistica la Meade e troppo ottimistica la IOptron, oppure sono errori di cui non ci si accorgerebbe nemmeno?

TIA

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ti preoccupare che di 10 arcosecondi di differenza non ti accorgi neache.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le Ioptron altoazimutali hanno molte parti in plastica, quindi non mi aspetterei grandi precisioni, a parte i dati dichiarati. Aspettiamo di vedere la Meade, dovrebbe essere più grossa, il treppiede poi ha le gambe della stessa sezione di quelle della EQ6/CGEM, quindi è molto più solido di quello Ioptron. Anche la portata è molto superiore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 13:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
gia, io sto gia mettendo da parte i soldi per prendermi la LX80.
Speriamo di riuscirci entro febbraio 2012 :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su coelum n°152 c'è una piccola presentazione della lx80 fatta da Plinio Camaiti,a me piace, però la mia domanda è essendo un'equatoriale che si può trasformare in altazimutale può creare dei problemi per foto hi-res? O meglio, è adatta? Perchè io la prendo subito a quel prezzo, mi piace pure esteticamente :roll: , ho visto che su OPT c'è il preordine, si potrà comprare da loro?

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per sapere se è o meno adatta alla fotografia bisognerà che arrivi e si veda almeno come è il sistema di "equatorializzazione" della montatura (ad esempio se c'è un canocchiale polare, ecc). Se non ha grossi problemi per l'alta risoluzione non ci dovrebbero essere grossi problemi, casomai può essere più problematica per le lunghe pose.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'ho chiesto perchè dalle foto che ho visto nella rivista e in rete non sembra ci sia il cannocchiale polare, non sarebbe un grosso problema per me perchè non l'ho mai usato comunque, però se faccio l'acquisto almeno che ci sia il minimo indispensabile

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso proprio che il canocchiale polare non ci sia. Però la Meade faceva un cercatore che si poteva usare anche come canocchiale polare perchè aveva un vetrino inciso con un settore a spicchi nel quale far rientrare la Polare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, sono interessato all'uscita della Lx 80 per la sua doppia funzione eq e az; secondo le vostre informazioni in modalità az potrà essere anche manuale l'inseguimento?

Grazie, Marco

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010