1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 375 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 38  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a dimenticavo, ma gli encoder assoluti che dovevano essere montati sulla mia montatura dove sono? parlavamo anche di questi e che mentre aveva il produttore dopo la SECONDA spedizione la volevo completa perchè non volevo più toccare, e l'ho comprata sapendo anche che doveva essere in futuro remotizzata, mi ha detto che erano ordinati e che dovevo parlare per sapere novità col negoziante per sapere io quando arrivassero, ma dopo mi è stato riferito che quel modello non era compatibile per la mia montatura e gli ho detto di ordinarne una coppia che andasse bene, ma alla fine mi è stata spedita senza encoder

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 giugno 2011, 15:56
Messaggi: 3
Salve di nuovo.

Avevo volentieri postato il mio intervento solo per aiutare a riflettere un astrofilo che ha postato il problema della scelta tra due montature che, vedi caso, possediamo entrambe!!!... ed avevo mantenuto toni moderati nel riportare le vicissitudini subite con il prodotto della RM Engineering.
Ma, a questo punto, mi vedo costretto a chiarire che, qualunque sia il prodotto regolarmente fatturato dalla RM Engineering (protoripo o no, è stato venduto come funzionante, rassicurandoci, nelle mail intercorse, che l'unico difetto riguardasse una lieve eccentricità della corona assolutamente ininfluente, a dire del costruttore, sul funzionamento, tranne che in alcuni casi di puntamento veloce!), NON FUNZIONA E NON HA MAI FUNZIONATO, se non dopo la sostituzione dei motori, delle cinghie, delle pulegge e dell'elettronica di controllo con quella da noi acquistata BEN PRIMA DELL'OFFERTA DI RITIRO DEL DA2 IN CAMBIO DELLA NUOVA ELETTRONICA (CON RICHEISTA DI ULTERIORI SOLDI!!!). Ovviamente, quando dico che funziona, intendo dire che fa il suo lavoro a focali contenute (intorno ai 1000 mm) con tempi di posa per la guida di 3-4 secondi in bin 1x1 a 700 mm di focale, senza molto impazzire sui parametri di Maxim DL. Ma oltre non si riesce proprio ad andare. ORA, PROTOTIPO O NO, SE UN COSTRUTTORE TI VENDE UNA COSA ASSICURANDOTELA COME BUONA, MA TI FA UNO SCONTO PERCHE' HA QUALCHE SBAVATURA (e questa ne ha molte, a conti fatti), NON CREDO SIA LA STESSA COSA CHE VENDERE UN OGGETTO MALFUNZIONANTE: la deontologia del mercato dice che se una cosa non funziona non è vendibile, duqnue se un prototipo è vendibile deve funzionare ed anche bene, può non avere le stesse finiture e dettagli del prodotto di serie, ma non può assolutamente DIVENTARE UN PACCO DA ROTTAMARE!!!!
Anche la Avalon mi ha venduto qualche oggetto prototipo e, vi posso assicurare che funziona perfettamente!!!
Quindi, per riportare l'argomento al tema iniziale, il confronto tra le due montature non regge per i seguenti motivi:
1) LE MONTATURE LINEAR CHE HO VISTO ED AVUTO NON HANNO MAI CREATO PROBLEMI DI SORTA, MENTRE QUELLE DELLA RM ENGINEERING NON SOLO HANNO MOSTRATO NUMEROSI PROBLEMI E DIFFICOLTA', MA IL COSTRUTTORE NON LI HA NEMMENO RISOLTI SPONTANEAMENTE O NON LI HA RISOLTI AFFATTO;
2) LE MONTATURE LINEAR REGGONO BENE CARICHI ANCHE SBILANCIATI CON ERRORI DI GUIDA BEN AL DI SOTTO DEI VALORI DEL TEST DELLA RM 500 PUBBLICATO DA GIUSEPPE PETRALIA;
3) LE MONTATURE LINEAR HANNO UNA TRASPORTABILITA' E SEMPLICITA' D'USO IMPAREGGIABILE DALLE MONTATURE DELLA RM ENGINEERING
4) LE MONTATURE LINEAR HANNO UN CERTIFICATO DI GARANZIA CON TANTO DI NUMERO DI MATRICOLA, MENTRE IL CONCETTO DI GARANZIA SEMBRA ESSERE ESTRANEO ALLA FILOSOFIA DELLA RM ENGINEERING;
5) LA SERIETA' E DISPONIBILITA' DELLA AVALON E' SENZA DUBBIO INECCEPIBILE, MENTRE NOTEVOLI DUBBI NUTRIAMO CIRCA LE CAPACITA' DELLA RM ENGINEERING, IN BASE ALLA NOSTRA ESPERIENZA
6) LA "CUSTOMER CARE" E LA "CUSTOMER SATISFACTION" SONO PRINCIPI DI MERCATO CHE ABBIAMO PIACEVOLMENTE RISCONTRATO NELLA AVALON E CHE NEPPURE LONTANAMENTE ABBIAMO INTRAVISTO NELLA RM ENGINEERING!
(E, per inciso, non c'entrano assolutamente nulla gli accordi commerciali, visto che addirittura la Linear l'abbiamo acquistata presso la Unitron Italia Instruments con una semplice fattura e non già dal produttore, come è avvenuto invece per la RM300 o prototipo che esso fosse!!)
Quindi, qui non si tratta di giudicare o di chiacchiericci sterili, ma si tratta di opinioni, senz'altro personali e derivanti da un'esperienza personale, che, in una logica di mercato libero e di confronto tra persone che condividono la stessa passione, possono e dovrebbero servire ad orientarsi ed ad effettuare le scelte.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona sera, non voglio entrare nel merito delle valutazioni qualitative, intervengo solo per ricordarvi che scrivere in maiuscolo su forum, ML e newsgroup equivale a URLARE, rende difficoltosa la lettura e può essere interpretato come un atteggiamento di maleducazione dagli altri utenti.

Vi ricordo inoltre che potete modificare i vostri messaggi per correggere eventuali errori di forma e ortografia con l'apposito tasto "modifica" posto in basso a destra.

Grazie a tutti per la collaborazione,

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 11:32
Messaggi: 45
Che fatica!! Giuro ho letto tutte e 13 le pagine.

E' parecchio tempo che non frequento forum per svariati motivi. Comunque questo sicuramnete non è il posto giusto per discuterne.

Ho notato che sull'argomento è intervenuta in massa un sacco di gente sicuramente molto più capace di me a dare giudizi e sentenze in merito.

Diversamente da alcuni ho letto nella prova di Marco Burali una impressionante capacità conoscitiva sia dello strumento in questione sia della strumentazione adottata per tale scopo. Diciamo così sa' esattamente quello che dice. A mio avviso quello è un test con i contr......ni!
Ho scoperto questo post per caso (diciamo per voci di corridoio.....). Premetto che non voglio innescare ulteriori polemiche e sinceramente non mi interessano ulteriori contraddittori con quanto stò dicendo.

Mi sento in dovere di scrivere in quanto in un modo o nell'altro mi sento preso in causa.

Io possiedo la famigerata e inquisita RM 300 che Marco Maniero a potuto provare .
Queste le mie impressioni in merito
Acquistata in agosto , non sono ancora riuscito ad usarla come si deve!!
Da subito si è verificato un problema con l'elettronica e i motori .

Ma andiamo per gradi . Passavo da una eq6 con sopra un vixen r200 + focheggiatore moonlite elettronico + atik 4000 + sistema di guida in parallelo + testina micrometrica + sw 80 per guidare + magzero . Quando muovevo la eq6 urlava per il troppo carico. Bilanciare una cosa del genere è sempre stato impossibile.

Monto tutto quello che avevo sulla nuova arrivata RM300. Risultato come non aver sopra nulla . Impressionante è stato vedere la precisione nel bilanciamento. Una fluidità imbarazzante. Ma questo è stato già segnalato da Maniero. Eccellente.
Geniale il cannocchiale polare che non ruota assieme agli assi! Questa è una montatura da postazione fissa per me.
Serraggio degli assi: appena lievemente serrati non si muove più nulla.

Accendo e per come sono fatto io (tutto e subito) parto subito per una foto ! Settaggi maxim per la guida? aggressività ? seeing ? naaaa! lascio tutto così com'era stato lasciato l'ultima volta con la eq6.
Questo è stato il rsultato della guida:
http://lepleiadistellari.blogspot.com/2 ... -1318.html

Che ne dite questi dati vi sembrano buoni? considerato che si tratta di impostazioni che erano state fatte per un'altra montatura?

Questa prova è stata per mia sfortuna una delle ultime prove fatte, in quanto pochi giorni dopo l'elettronica ha fatto puf! e si èp rotta.Ho chiamato Michele pensando di aver commesso io un danno in qualche modo.
Sono stato rassicurato e mi chiesto di spedirgli l'elettronica ed i motori per la riparazione. Il tutto gratuitamente!
La sua disponibilità e' stata a mio avviso ineccepibile.
Per cause che sicuramente non dipendono da lui, ma dal costruttore dell'elettronica che si trova in Germania la riparazione è stata piuttosto lunga . Purtroppo ho dovuto aspettare più di un mese.
Tornata l'elettronica e i motori ho rimontato tutto! Appena attaccata la corrente l'elettronica ha rifatto puf! Ho richiamato Michele e a dire la verità era più mortificato e arrabbiato di me per quanto accaduto. Rispedito tutto e sempre gratuitamente sembra che il problema venga definitivamente risolto. Diagnosi? Un motore difettoso!
Quindi.....cosa centra in tutto questo il produttore ? A mio avviso? Nulla !
Gli consegnano motori difettosi che poi si rompono ? può succedere. Ho avuto una BMW sulla quale è esploso l'impianto frenante in prossimità di una curva ! Cosa diciamo la BMW fà schifo? Percortesia!

La disponibilità e la professionalità del produttore è stata perfetta (non lo chiamo Michele o zurigo altrimenti qualcuno potrebbe prendersela perchè non si è registrato come tale....questa permettetemi lo sfogo è stata una caduta di stile. Chiamare in causa con accuse ben precise un produttore "artigianale" e non concedergli di potersi difendere non è carino.).

Visto il titolo, visto che un test sulla rm 300 è stato ufficialmente pubblicato da persona altamente specializzata perchè non si è provato a pubblicare qualcosa di simile sulla linear , invece di attaccare solamente e gettar fango su un prodotto "artigianale " come questo.

Altra cosa : tutti quelli che sono intervenuti sull'argomento possessori di montatura RM hanno tutti una versioe Test o beta o gamma o vattelapesca, insomma nessuno ha avuto una versione ufficiale e soprattutto nessno ha pagato la cifra di una versione ufficiale. In altri settori ho avuto la fortuna di collaudare articoli test e beta. E' ovvio e normale che su tali articoli si debba intervenire , modificando o sostituendo pezzi. L'importante stà nell'avere il produttore disponibile al 100%. Questo è l'unica cosa che conta. E così per me è stato.

A mio avviso mettere l'elettronica di una eq6 su un prodotto di fascia medio alta non è una buona cosa . E' come dire non voglio avere rogne di elettronica e quindi ci metto sù la più collaudata senza pensare a tutti i limiti di una elettronica del genere. Scusate ma il Rajiva non è stato paragonato a un fsa molto più evoluto? Quindi dovè il problema. Direi ottima elettronica!
Possiamo stare qui ore a discutere se si puo guidare o no a 2000 o 3000 di focale. Ogni cosa ha un limite e il limite di questa montatura è una guida fuori asse a 2000 di focale? Anche la 10 mic....ha dei limiti e pure nessuno si sogna di dirli. Volete veramente dire che la Linear non ha dei limiti? L'importante è che ci siano le soluzioni. Marco Burali ha dato una soluzione per guidare a 2000 di focale. Tecnica e professionale senza sconfinare nella polemica.

Non pretendo sicuramente di cambiare il vostro pensiero in merito . Non voglio assolutamente condizionare con questo intervento l'acquisto di un prodotto a scapito di un'altro. Questo mio intervento l'ho ritenuto assolutamente dovuto, per rispetto ad una persona che fino ad oggi mi ha sempre supportato e aiutato in tutto.

scusate per la prolissità

Federico

_________________
http://www.webalice.it/federico_testa
Vixen R200ss
Skywatcher ED80 pro
Montatura RM 300
Montatura Skywatcher EQ6 pro
Guida Magzero 5m
Camera: Atik 4000le monocromatica
Canon Eos 350D moificata
filtri Astronomik LRGB + HA-SII-OIII
Flatbox autocostruita


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda io non ho nessuna di queste montature e quindi non devo difendere nessuno..

Ma una montatura che costa..e ha un limite di 1000 mm di focale..e oltre serve l'ottica adattiva..bè anche la mia cgem guida a 1200 senza problemi ultracarica..e c'è gente che con l'eq6 fa foto con il c11 a piena focale con l'ottica adattiva..

se uno spende tutti sti soldi come minimo la montatura deve essere in grado di far foto SENZA ottica adattiva a focali oltre i 1000..almeno questo è il mio punto di vista..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
Federico2006 ha scritto:
... sinceramente non mi interessano ulteriori contraddittori con quanto stò dicendo.


purtroppo un forum è una comunità che basa la sua stessa ragione di esistere proprio sul contraddittorio e, proprio grazie a questo è possibile conoscere le opinioni e le esperienze di tutti, di chi ha avuto problemi e di chi, invece, ha la possibilità di raccontare, come te, una esperienza positiva.
è brutto (a mio avviso) leggere di persone che vogliono raccontare la loro versione dei fatti e non sono interessati alle opinioni degli altri, ma tant'è...

Federico2006 ha scritto:
La disponibilità e la professionalità del produttore è stata perfetta (non lo chiamo Michele o zurigo altrimenti qualcuno potrebbe prendersela perchè non si è registrato come tale....questa permettetemi lo sfogo è stata una caduta di stile. Chiamare in causa con accuse ben precise un produttore "artigianale" e non concedergli di potersi difendere non è carino.).

...Federico


purtroppo (e due) nei forum ci sono dei regolamenti e nel momento in cui si decide di partecipare si accetta di rispettarlo.
considerare una caduta di stile una richiesta di rispettare il regolamento è quantomeno singolare.
in ogni caso è una tua opinione.
non è invece una opinione ma una falsità l'affermare di non concedere difesa, il fatto di chiedere di registrarsi come opCom non significa impedire di difendere il proprio prodotto.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
voglio precisare una cosa, ok il prezzo è stato inferiore, e non ho peli sulla lingua a me che gli ho portato a vandere 2 montature di 5.400 e non doveva sapersi, se volete ho anche affermazioni in chat privata che, si dice che la prima la numero 00001 della serie, che è una preserie, ed ok ma che è la versione definitiva, e questo non lo dico io ma ho una nostra conversazione privata, che non metto per caduta di stile e che non mi pare manco giusto, perchè prima ci stavamo mettendo d'accordo per un prototipo che aveva anche forma diversa, ma mi ha convinto a prendere questa che rispetto a quel prototipo costava di più, perche questa era la prima, la preserie ma in versione definitiva con vsf migliorate e molto più precisa, ma poi ho saputo anche altre cose che non dico io perchè non mie personali, ma chi e se vuole può scrivere.
dico anche i lati positivi mica vogliamo screditare nessuno, mi pare che le abbia già scritte e quindi fango non ne buttiamo su nessuno, ma la verità brucia? non so o dobbiamo essere con gli occhi chiusi, se non mi sbaglio ho atteso per un anno e mezzo questa montatura e dopo ciò, non era stata provata, è corretto? e non mi si può dire io l'ho provata, forse dopo che l'ho rispedita ok
per l'elettronica che si è guastata come ho detto anche in privato con altri amici che me lo hanno chiesto, mica è colpa sua, l'elettronica è una cosa a parte e non centra il produttore della montatura e questo possono confermerlo, non buttiamo fango su nessuno, si racconta solo l'accaduto dei fatti,
e poi per l'ultimo star party delle madonie in circa un centinaio di persone hanno visto come andava.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ha scritto:
Guarda io non ho nessuna di queste montature e quindi non devo difendere nessuno..

Ma una montatura che costa..e ha un limite di 1000 mm di focale..e oltre serve l'ottica adattiva..bè anche la mia cgem guida a 1200 senza problemi ultracarica..e c'è gente che con l'eq6 fa foto con il c11 a piena focale con l'ottica adattiva..

se uno spende tutti sti soldi come minimo la montatura deve essere in grado di far foto SENZA ottica adattiva a focali oltre i 1000..almeno questo è il mio punto di vista..


Non entro nel merito delle critiche verso il produttore, ma mi limito ad una considerazione genericha:
Ma non potrebbe essere che il seeing induca l'autoguida ad ipercorreggere la montatura, la quale, essendo molto reattiva, scatta sotto ogni impulso??? Ergo: con seeing ottimo, e/o focale corte tutto OK, con seeing scadente e/o focali lunghe diventa difficile domarla....ma questo Petralia ancora lo deve provare con le impostazioni passate dall'MTM.
Con una Eq6, padossalmente, le ipercorrezioni si perderebbero negli attriti, errori di accopiamento, giochi laschi... Mi sbaglio? Cerreggetemi pure, è solo per capire.... Io possessori della 10Micron (montatura della stessa stazza e portata, ma dal costo quasi doppio) cosa ne pensano??

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
... ok il prezzo è stato inferiore, e non ho peli sulla lingua a me che gli ho portato a vandere 2 montature di 5.400 e ...

E' vero che hai atteso tanto tempo e che c'erano difetti, ora corretti, ma accidenti!! Con uno sconto del 32% sul prezzo di lancio ti ritrovi un prodotto lifetime il cui unico problema è il settaggio in MaximDl con focali lunghe....io ci metterei la firma :mrgreen: :mrgreen:

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bè dai.. anche la 10 Micron (potrei vendere mia mamma per una :mrgreen: ) può avere i suoi problemi...

Carlo Martinelli aveva riportato dei grafici tempo fa che non sembravano proprio da quel genere di montatura.. eppure poi l'ha sistemata....

purtroppo non sono sistemi facili da far funzionare e poi, purtroppo, gli imprevisti, le rotture ecc... ci sono dappertutto... i grafici che ho visto in questo thread (a parte quello a 2130 di focale in parallelo) secondo me sono parecchio migliorabili... poi comunque a certe focali il seeing la fa da padrone.. tutti quanti quelli bravi dicono che oltre una certa focale si DEVE usare la OAG (non dico ottica adattiva) per essere sicuri di non indurre altri problemi tipo flessioni ecc... che non dipendono dalla montatura e che sono quasi impossibili da azzerare completamente...

Sinceramente mi spiace per Giuseppe che considerò un ottima persona e che sono sicuro che risolverà i suoi problemi.. mi spiace anche per Michele, con il quale ho avuto poco a che fare ma che mi ha fatto una buona impressione (il mio individual era il suo), in quanto purtroppo si rischia che certi thread, per quanto fatti con le migliori intenzioni, minino un pò alla base la fiducia verso chi, sicuramente, sta facendo degli sforzi notevoli per aprirsi ad un mercato parecchio difficile con un prodotto che a conti fatti deve ancora "uscire".... Auspico che riescano ad incontrarsi senza cadere in rancori che sarebbero infruttuosi per entrambi....

Non mi sembra neanche giusto, nei confronti dei produttori, ridurre la discussione ad uno "scontro" tra la Avalon e la RM-Eng. in quanto di sicuro non lo vogliono né Luciano né Michele...

My 2 Cents...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 375 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 38  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010