Ciao a tutti,
eccovi un'immagine fatta "al volo" lo scorso 2 Ottobre, mentre aspettavamo che facesse buio per riprendere la IC405 nell'Auriga.
http://galleria.astrocampania.org/album ... IRACIp.jpgSi tratta della "semplice" ripresa ed elaborazione dei 3 canali R, G e B.
I frames li abbiamo ripresi, calibrati (con dark e flat) e combinati con Maxim DL.
Per ogni canale abbiamo effettuato la somma, abbiamo poi allineato tra loro le tre somme e le abbiamo salvate in FIT. Infine abbiamo aperto le tre immagini (sempre in FIT e allieate tra loro) con Photoshop CS2 (grazie al plugin della NASA).
Una volta in Photoshop, di ogni immagine abbiamo regolato SOLO i livelli di fondo cielo ( portati a 20).
Poi abbiamo creato una nuova immagine a colori RGB, in cui, al canale R abbiamo incollato la somma R, in G la somma G e in B la somma B. La nuova immagine a colori è stata la base di partenza per l'elaborazione vera e propria (in questo caso c'è stato davvero poco da fare, trattandosi di un soggetto stellare, solo qualche contrasto e saturazione...).
Come vi sembra?
Ciaoo!!