1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ve lo ricordate il mio M13?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Probabilmente no... ma pazienza. :)
Non mi aveva mai convinto appieno. A parte il fatto che fosse un po' tagliente, aveva davvero tantissimi altri difetti.
Ho quindi approfittato di un po' di tempo sottratto al sonno per rielaborarlo.

M13 - Ammasso in Ercole!


Che ne pensate? E' rimasto un po' rumoroso in basso, ma sul mio monitor è abbastanza in basso da non esser visibile.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ve lo ricordate il mio M13?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
che significa "rumoroso in basso"?
come fa una immagine ad essere rumorosa solo in una zona???
o intendi quelle cose da fotografi tipo "sulle frequenze basse"?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ve lo ricordate il mio M13?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Giancarlo, la ripresa è bellissima
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ve lo ricordate il mio M13?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripresa sempre molto intrigante, piena di dettagli e definita, ma piuttosto rumorosa verso il nucleo....ma non penso che si possa chiedere troppo per i globulari, dove io ho notato che un pò di passa alto gratifica i dettagli piuttosto che mortificarli con un filtro anti rumore.
Mi fà piacere vedere una immagine realizzata con il Tecnosky 130.....vedo un pelo di coma già con questo sensore...sbaglio?
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ve lo ricordate il mio M13?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella e colorata, rumore invadente non ne vedo, l'unica cosa sono le colate di blooming su 3 o 4 stelle ,essendo così circostanziato non credo sia un problema toglierlo......... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ve lo ricordate il mio M13?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 8:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse vuol dire rumoroso verso i neri (che brutta espressione)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ve lo ricordate il mio M13?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Ripresa sempre molto intrigante, piena di dettagli e definita, ma piuttosto rumorosa verso il nucleo....ma non penso che si possa chiedere troppo per i globulari


Beh, in realtà basterebbe chiedere un po' di integrazione in più. :)
siamo a 50 minuti per il rosso e 45 scarsi per il blu...
Diciamo che con questa integrazione non ho da lamentarmi, ecco...

Cita:
Mi fà piacere vedere una immagine realizzata con il Tecnosky 130.....vedo un pelo di coma già con questo sensore...sbaglio?
Ciao
Gp

Sì, esatto. Qui avevo provato lo spianatore "universale" di TS ma non c'è stato nulla da fare. La distanza giusta probabilmente si trovava in mezzo a due prolunghe che avevo ed era molto corta. Sembra che invece funzioni bene un riduttore/spianatore 0.85x che adesso ha Tecnosky.

X Tuvok: ha ragione Davide. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ve lo ricordate il mio M13?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa è veramente ben fatta!! Complimenti!!!
E' vero del rumore però non da fastidio, con globulari...aumenta il senso di moltitudine! :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ve lo ricordate il mio M13?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A me "me" piace! :mrgreen:
L'effetto "rumore" che si vede sulle parti luminose e un effetto selettivo della risoluzione alta (ma non totale) verso il centro del globulare, ecco perchè si vede lì (da anche un effetto quadrato delle stelle, come forma).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ve lo ricordate il mio M13?
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti. Dal video del portatile vedo che, in effetti, il problema del rumore in basso diventa visibile.
Dovrò rimetterci mano.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010