1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS NEBULA
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 9:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Vittorino,

vado controcorrente, i colori non sono bilanciati correttamente, hai una dominante blu/ciano che ti "oscura" completamente le polveri ed i loro colori ed è un peccato perchè ci sono tutti ...

Hai un MP ...

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS NEBULA
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Vittorino
La foto di base è molto bella, però sono d'accordo con le considerazioni di Leonardo. La dominante blu la vedo pure io e le polveri possono emergere ben di più senza stravolgere la morbidezza generale dell'immagine che è eccellente.
Ho provato ad applicare l'azione di PS "enhance dso reduce stars" ed ho fuso il risultato con la tua immagine come base al 50%. Tenendo però il nucleo della tua che altrimenti risultava troppo esposto dopo l'applicazione dell'azione. Poi ho eseguito un Accentua Passaggio da 0.5 pixel in modalità sovrapposizione per ravvivare il nucleo delle stelle che si era spento nell'azione precedente.
Ho ribilanciato i colori ed il risultato è entusiasmante a mio avviso!
Mi permetto di postartela
Allegato:
ngc7023.jpg
ngc7023.jpg [ 406.95 KiB | Osservato 210 volte ]

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS NEBULA
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti per gl'interventi.
Sto vedendo le immagini "rielaborate " da Leonardo (che me l'ha mandata in mp) e di kiunan, in effetti vedo un'eccesso di blu nellamia elab., voi che profilo usate in PS?


Per Ras
per il calcolo del seeing , moltiplico la fhwm per il campionamento, quelle sere misuravo una fhwm di 1,8-2,00 x 1,7 arcsecondi, quindi 3,4 di massimo

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS NEBULA
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella immagine!

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS NEBULA
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina

Grazie ai suggerimenti ricevuti ho giusto ritoccato l'istogramma del blu, pre piacere mi dite se ora vi pare meglio bilanciata anche con i vostri monitor, grazie! :)


Allegati:
ngc7023_lrgb_finale03_rid.jpg
ngc7023_lrgb_finale03_rid.jpg [ 1.02 MiB | Osservato 195 volte ]

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS NEBULA
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Stupenda!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS NEBULA
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima versione in effetti aveva una certa dominante blu. La nuova ne fa un'immagine bella e misteriosa.
Bel lavoro Vittorino!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS NEBULA
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Splendida Vitt!!
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS NEBULA
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella l'ultima :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS NEBULA
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grzia acnhe a voi e soprattutto grazie ancora per la dritta sul blu :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010