stanotte (tra domenica 30 e lunedì 31) sono stato su al giovà nonostante 2 bollettini su 3 dessero nuvolo e 1 riportasse nubi sparse.
Le immagini meteo davano un barlume di speranza e così è stato.
Da monza a varzi cielo completamente coperto.
A salire, varso 1200m di quota sono arrivati i banchi di nebbia, o forse erano nubi basse, dato che un centinaio di metri sopra sono spartiti e si è aperto il cielo.
Su non c'era un cristiano, in compenso all'arrivo abbiamo fatto scappare un paio di lepri, evidentemente astrofile anche loro, si sono subito scocciate degli anabbaglianti.
Temperatura sopportabile, sopra lo zero, poca umidità, non una bava di vento.
Velature in transito all'orizzonte est e sud-est.
Cielo buono ma non eccezionale, via lattea ben scolpita, poco inquinamento luminoso all'orizzonte (grazie al pessimo meteo a valle?), ma nonostante ciò è come se il fondo cielo fosse chiaro/poco contrastato.
Spazzolati quattro oggetti in croce con il minidobson da 20cm f/4.5
Qualche ammasso aperto: non li ho mai c@g@ti gli ammasi aperti, ma devo dire che soli 90cm di focale con 20cm di diametro rendono scintillanti e compatti oggetti che su telescopi più grandi non stanno in campo e al bino (o con piccoli rifrattori) non dicono granchè
Qualche nebulosa, senza filtro, con banda larga, con O-III. Il velo del cigno a 35x che tramontava dietro il bosco a nord-ovest era molto ben visibile con l'O-III, idem la nord america. Poi i soliti m57, m27 (che a 130x rendeva di più senza filtri), M42 ancora bassa (abbiamo smontato presto) immersa nella velatura.
M31+compagne belle alte in cielo, a 35x e a 60x, poi la 891 prossima allo zenit, al limite della visibilità a 60x (salendo a 130x non migliorava).
Giove senza macchia rossa, niente di che, ho giusto visto sui satelliti che la collimazione non era al top, inizio ad aver dubbi sulla cella autocostruita in modo un po' bislacco.
Poi abbiamo provato un vecchio nikkor 50mm f/1.4 sulla d60 di un'amica, ma non ho ancora recuperato le foto. A tutta apertura è astronomicamente inutilizzabile, o forse no: le stelle sono talmente palloni che sembrano riprese con il filtro flou
Insomma, è stata una serata in chiave minore, un po' come quando si fa una vasca in centro la domenica pomeriggio: non vedi cose nuove, stai fuori poco, ma ti ricordi com'è la città, sgranchisci le gambe e prendi una boccata d'aria.
ciao
dan