1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aspettando il seeing!!!
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Visto che da un po di tempo a questa parte il seeing locale fa veramente voltare lo stomaco, nonostante i miei(nn molti) tentativi di ripresa!!!
Vi posto un'altro giove della serata del 6/10/11 con un'elaborazione meno morbida e + tagliente, tanto per fare qualcosa.

ciao


Allegati:
giove_6_10_nuova.jpg
giove_6_10_nuova.jpg [ 149.96 KiB | Osservato 519 volte ]

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il seeing!!!
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita! Ad ottenerlo un Giove così! Io non sono ancora riuscito ad avere la serata giusta per fare un buon Giove...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il seeing!!!
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
sarebbe fantastico se fatto con un 114 e una vesta.
molto buono se fatto con un c8 e una cfk.
non un granchè se fatto con un telescopio da due metri fuori dall'atmosfera.

non sapendo niente su come è stato fatto dico che mi piace in assoluto ma che non è possibile esprimere un giudizio "ragionevole" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il seeing!!!
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto tuvok, ottima immagine ma piacerebbe sapere anche come l'hai ottenuta...almeno lo strumento :D

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il seeing!!!
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Gia è vero nn ho detto come è stato fatto.
Cmq è il risultato ottenuto con un C11 xlt e dmk31 a f25 circa e si tratta di un (L)RGB.

ciao e grazie
ps
mi sa che devo mettere la strumentazione in firma

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il seeing!!!
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con tuvok, è necessario che si presti attenzione anche nel riportare la strumentazione con cui si è ottenuto un determinato risultato, altrimenti si può dire ben poco sull'immagine che si vede :wink:
La nottata tra il 5 e il 6 ottobre è stata memorabile per tutti, ma a primo impatto, vedendo la tua immagine ho esclamato "azzo" :mrgreen: pensando fosse stata ottenuta con un 8" in condizioni buone...avendo ripreso tu con un 11" per capire come stanno realmente le cose, si avrebbe bisogno di qualche indicazione in più sul seeing.
A mio avviso avevi un 6/10 abbondante con molti picchi da 7/10, se lo avessi stimato superiore, è probabile che ci sia stata qualche carenza dal punto di vista della collimazione o dell'acclimatamento delle ottiche.
Inoltre, con il C11 ed una serata ad ogni modo buona, avrei provato a tirare la focale...
Facci sapere :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il seeing!!!
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente, a me non sembra uscito da un 8'', ma da un 11''. I particolari ifni ci sono e le forme equatoriali sono ben evidenti nella loro dinamica.
Un 8'' in buone condizioni non vedo come possa dare un risultato del genere, almeno io non li ho mai visti inrete...
Bisogna anche tenere conto del fatto che tutti i particolari usciti fuori non sono grazie al tiraggio dei wavelets in maniera più radicale, perchè l'immagine non presenta ( oltre quelli immancabili) segni di rumore e degradazione dell'immagine.
Però, questo è un mio parere.
Mi piace molto questa elaborazione Ascanio! :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il seeing!!!
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Scusatemi ancora per nn aver postato dati di ripresa e strumento.
Cmq il seeing da me stimato era di 6/10 con qualche punta di 7/10 e buona tasparenza, questa condizione "favorevole" nn è durata molto, giusto il tempo di fare 3 -4 RGB.
Da casa mia ultimamente il seeing locale è mediamente mediocre.
Vi posto i tre canali, ovviamente il blu è sempre pessimo :x e mi sa che dovrò prendere l'abitudine di rifocheggiarlo!!!

ciao e grazie a tutti :D


Allegati:
tricromia_forum.jpg
tricromia_forum.jpg [ 158.11 KiB | Osservato 427 volte ]

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il seeing!!!
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' veramente un ottimo Giove!!!

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il seeing!!!
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Bravo Ascanio. è un gran giove da 11''. Molto buona l'elaborazione: delicata ma netta.

Quoto Andrea per il fatto che con un 8'' un'immagine così te la sogni proprio, anzi, mi pare un gran risultato anche per un C11!

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010