1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
escocat ha scritto:
Ma che, avevi paura a scriverti che ci hai pensato tanto? :x Comunque l'astronomia è roba per ricchi. I poveracci si possono permettere al più un dobson da 20 (e ti ho risposto :wink: )


esocat... la tua firma è fantastica!
Davvero!
Rispecchia in pieno il mio stato d'animo... :lol:

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
escocat ha scritto:
Ma che, avevi paura a scriverti che ci hai pensato tanto? :x Comunque l'astronomia è roba per ricchi. I poveracci si possono permettere al più un dobson da 20 (e ti ho risposto :wink: )



ma no daiiiiiiiiiiiiiii!!!! debbo contraddirti per forza; ho osservato per anni con un monocolo (il mio 415/60) e mi sono divertito un sacco, poi ho preso il 114/1000 e mi sono stra-stra-stradivertito, credo che per osservare per anni cose interessanti bastino budget nell'ordine di poche centinaia di euro.

Benvenuto Paolino.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto Paolino,
anche io, come molti qui dentro, ho iniziato con un 10x50 anzi, a ben ricordare con un 12x45 sovietico senza filettatura, accroccato al cavalletto della macchina fotografica alla meglio. Iniziare con calma è una delle possibilità, probabilmente la più saggia anche se, potendo spendere, vale la pena di ragionare se acquistare una montatuta che duri un po' più del primo tubo, ma sui soldi da investire occorre prudenza e soprattutto rispetto per le scelte altrui, quindi vedi tu.
La eq3 è una montaura che per il 130 ci vuole tutta; la eq 2 è insuffciente perchè le vbrazioni e la poca precisione potrebbero scoraggiare. Sull'usato spesso si trovano buoni affari; ti consiglio di spulciare il nostro mercatino e l'usato dei maggiori negozi online, ma soprattutto di andare a vedere qualcosa dal vivo, meglio se presso un'associazione astrofili

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
Grazie a tutti dei saluti e dei consigli.
In effetti sto anche pensando di frequentare qualche associazione, anche se dove abito io ne abbiamo una che, però, mi sembra un po' "spenta", se così si può dire.
Mentre rifletto su come fulminare tutti i lampioni pubblici e privati di Milano, soprattutto quelli che puntano in alto sperando che la loro luce riflessa sulla Voyager 1 possa poi illuminare le strade, sto pensando seriamente di cogliere un'occasione irripetibile per un newtoniano del 2007 usato pochissimo (con imballi originali intatti) 130/1000 EQ5 motorizzato AR ad un prezzo fantastico... si, lo so che non si fanno acquisti d'impulso come le donne quando vedono una borsa od un paio di stivali di pelle.
Però a quel prezzo (che non vi dirò per lasciarvi nel dubbio) non si può resistere! :-)

Ormai il 10x50 comincia a starmi stretto e, anche se ancora non conosco le leggi fisiche che governano il cosmo, mi piacerebbe poter vedere M31 un po' più grande di un pallino sbiadito o comunque avere un po' più di stabilità rispetto ad un binocolo fissato con nastro adesivo al cavalletto della fotocamera... penso mi capiate.

C'è chi dice che prima di osservare occorra sapere tutto in merito a ciò che si vedrà... ma io preferisco accompagnare la teoria con un po' di pratica, altrimenti dopo un po' interviene la scrotoclasi... :lol:

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Gruppo Astrofili Rozzano, stasera, dove il nostro amato amministratore di gruppo Vittorino presenterà le sue immagini !
L'associazione ha pure qualche strumento di troppo, magari se ti interessa ne può venir fuori qualcosa.
In più siamo dei gran praticoni, ci si reca sovente in montagna in gruppo ad osservare, altro che lampioni milanesi... avevo capito che "menga" e "figata" ti collocavano nei paraggi... ! :lol: :wink:

Allora ci si vede alle 21:15 in via dei Garofani alla casa delle associazioni ? Dai !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
king ha scritto:
Allora ci si vede alle 21:15 in via dei Garofani alla casa delle associazioni ? Dai !
Cieli sereni !
Alessandro Re


Ma no, cavolo... stasera non ci sono!
E poi cosa ci fa' un magentino a Rozzano? :D
So che frequentate il Pian dell'Armà... ed un paio di posti sempre lì in zona.
Un po' uno "sbatti" a volte, credo, anche perché toccherà dormir fuori.
...e chi lo dice a mia moglie?! :lol:

Se per strumenti di troppo ti riferisci ad uno Shmidt-Cassegrain da 20" ad un paio di centinaia di euro passo di lì in giornata! :lol: :lol: :lol: :lol:

Grazie per l'invito!

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Siamo lì tutti i Giovedì (io mediamente un paio di volte al mese causa famiglia, tempo di transito e costo della benza), non mancherà l'occasione, anche se tu purtroppo mancherai oggi di vedere Vittorino performare sul palco ! :lol:

Gli strumenti sono robette modeste, per iniziare, nessuno li usa pur essendo praticamente nuovi e intonsi, roba tipo 114mm e anche meno... insomma magari uno in prestito se ti iscrivi alla fole cifra di 5€ (magari valida per il 2012) te lo danno.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: quando io vado all'Armà (ultima uscita lo scorso Sabato) faccio il carino con mia moglie molto più del solito, e non dormo fuori ma rientro per le 6.
Quasi tutti comunque dormono un paio d'ore o tre in auto a cavallo dell'alba, per rientrare più comodamente, cosa che io non posso mai fare.

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010