1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 11:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HEQ5 in apparenza strabiliante
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
mi occorreva una montatura leggera per potermi spostare e fare foto senza troppe pretese.
Ho appena testato una heq5 skyscan di cui allego risultati dell'analisi sull'errore periodico.
Secondo voi, come si possono giudicare i risultati?
A me sembrano fin troppo buoni.
Focale di ripresa 1500 mm (skywatcher MAK 127/1500)
Pixel della mia Vesta 5,6
Stella utilizzata Altair +05 e rotti di declinazione
Giro Vite senza fine 700 secondi
Oltre 30 minuti di ripresa

Ho sbagliato qualcosa o sono incappato davvero in un'ottimo modello?


Allegati:
EP_HEQ5.jpg
EP_HEQ5.jpg [ 269.97 KiB | Osservato 1041 volte ]

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 in apparenza strabiliante
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci sono molte buone heq5 in giro e questa potrebbe essere una. La mia ha retto, durante una delle innumerevoli prove, il gso RC a piena focale senza una piega. Detto questo, secondo me è meglio se però visualizzi i dati raw e non smoothed.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 in apparenza strabiliante
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 4:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra in linea con la mia, andando a memoria. :-)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 in apparenza strabiliante
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 6:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se vuoi con un paio di martellate la portiamo a +-30" :D

la mia heq5 era simile. (anche se aveva un +-2" regolare sinusoidale sovrapposto)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 in apparenza strabiliante
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcono sa cosa sta a significare la scritta apposta sulla testa "powered By TeleVue"?
Cosa ha fatto la TeleVue per la Heq5?

Ciao

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 in apparenza strabiliante
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sarà un adesivo.. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 in apparenza strabiliante
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' l'adesivo che si trova nella scatola degli oculari Televue. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 in apparenza strabiliante
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Caspita, non pensavo che le HEQ5 fossero così "gestibili".
Spesso leggo che montature dal costo quintuplo non riescono a dimezzare questi tuoi dati, ballando tranquillamente tra +-5"... ma forse mi sbaglio.

(OT) Chris, ma che diavolo è quel coso giallo Baader nel tuo avatar ? :shock: :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 in apparenza strabiliante
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' la sua nuova montatura altazimutale! :mrgreen:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 in apparenza strabiliante
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi sorprende! Quando avevo l'Heq5 non ho mai misurato l'errore ma facevo pose non guidate con '80ED a piena focale di un minuto e mezzo senza mosso. Che con un allineamento al polo fatto sul campo senza bigurdain non è poco! Era estremamente più precisa di molte EQ6 che ci sono in circolazione.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010