1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 375 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 38  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Elio ha scritto:
...Scherzi a parte, una tua valutazione (come quella di Pilo o altri guru) sarebbe interessantissima, anche se le conferme da chi la usa, arrivano!


in effetti ha un po' ragione chris... perchè prenderli a ma le parole, poverini? :mrgreen:

Elio ha scritto:
...
... solo come ha ben spiegato Tuvok (credo si riferisse a Luciano nel suo racconto, e con la M-Uno credo...) :D


:shock:
e chi sei? mata hari? :lol: pero' hai sbagliato, non mi riferivo solo alla M-Uno ma anche a sua sorella Linear
:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Per carità Marco mi riferivo alla garanzia e alla solidità... non mi sembra giusto paragonare la RM alla Avalon :roll:


Certo!
... allora aspetto il tuo invito a Vulci per farmi vedere come va la Rossa :-)

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
:shock:
e chi sei? mata hari? :lol: pero' hai sbagliato, non mi riferivo solo alla M-Uno ma anche a sua sorella Linear
:D


ce sò andato vicino, eh :mrgreen:
te l'ho detto già che seguo con vivido interesse da tempo :D

meniero ha scritto:
Certo!
... allora aspetto il tuo invito a Vulci per farmi vedere come va la Rossa :-)


appena il meteo concede e i tempi coincidono, sarà un piacere così mettiamo alla frusta anche la guida stand alone della Lacerta :wink:

usare il pc solo per mettere a fuoco e centrare il soggetto sarebbe assai comodo :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
appena il meteo concede e i tempi coincidono, sarà un piacere così mettiamo alla frusta anche la guida stand alone della Lacerta :wink:

usare il pc solo per mettere a fuoco e centrare il soggetto sarebbe assai comodo :P

Bene, io porto la guida Moravian ... Così ci divertiamo

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi spiace che altri clienti non si siano trovati bene :cry: :cry:
Posso solo suggerire di ricontattare la ditta per chiedere ulteriore assistenza.

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Ultima modifica di meniero il lunedì 13 giugno 2016, 13:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco una delle RM che hai provato è stata la mia durante l'eclisse di luna ma mi hai detto che non hai provato a fare autoguida

Giuseppe Marino che ha scritto qualche pagina prima ha avuto i problemi da lui elencati con i cuscinetti che dovevano essere sostituiti ma poi mi hanno detto che erano spallinati e che ha fatto risolvere altrove da un altro amico comune, ed il lavoro lo aveva anche pagato.

emisfere ha avuto un bel po di problemi e li ha elencati pure

normalmente i produttori frequentano gli star party, a parte sia per farsi pubblicità, c'è anche a chi piace l'astronomia a parte il guadagno, anche per mostrare il prodotto e fare vedere come và,

il produttore delle RM era anche stato invitato dal mio amico che lo avrebbe ospitato nel suo albergo, così le consegnava di persona e le provava direttamente sul campo, visto che gliene abbiamo comprate 2 RM 500 ed erano le prime prodotte, e siamo andati a fiducia visto almeno che in giro non ce ne sono ancora e non puoi sapere come vanno, ma ha rimandato ogni volta, a vero ancora il mio amico aspetta la montatura che dovrebbe arrivare settimana prossima, siamo arrivati quasi a 2 anni adesso.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno ha mai provato la Fornax 10 concorrente all'Astrotrack?:
http://www.fornax2002.hu/angol_fornax10.html

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Ultima modifica di meniero il lunedì 13 giugno 2016, 13:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:34 
Per l'esattezza i cuscinetti erano bloccati, in tutta onestà non
siamo riusciti a capire come sia stato possibile, è stata contattata
anche skf per avere delucidazioni, ma anche per loro la cosa
era incredibile, ma fatto ancor più demoralizzante è stato che la
montatura non fu neanche provata, prima di riconsegnarla al legittimo
proprietario.
Il fatto dal mio punto di vista è un altro, non ci si può improvvisare
costruttori di montature dall'oggi al domani, personalmente avrei le
macchine per poterlo fare, ma occorre un fortissimo investimento ed una
eccellente conoscenza della meccanica, e non mi sono mai sentito
di imbarcarmi in tale avventura.
Probabilmente è stato un caso isolato, ma non dovrebbero succedere
certe cose.


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 febbraio 2009, 19:57
Messaggi: 1
Cari amici astrofili come ha detto qualcuno il tempo è tiranno ma dopo aver letto certe cose è doveroso intervenire e fare alcune precisazioni in merito al mio prodotto.
Iniziamo dal problema posto da emisphere.Dichiarano di aver comperato una 300 mentre in realtà si tratta di un PROTOTIPO di cui (conservo le E-mail nel caso) venivano dichiarati i difetti e che, anche se di aspetto simile è piuttosto LONTANO da quella che verrà immessa tra breve sul mercato con nome di RM 300. La mancata uscita della parte elettronica è dovuta alla mancata consegna del progetto di quest'ultima, progetto che avevo già pagato per una buona parte a persone che conosce bene anche l'amico Luciano (concordo pure io sul fatto che sia un ottima persona).Sempre alla medesima associazione è stato da me proposto un ritiro del prototipo alla stessa cifra erogata in cambio di una nuova RM 300 con adeguato conguaglio, oppure un ritiro del sistema DA2 (con adeguata valutazione) in cambio di una nuova elettronica.Entrambe le proposte sono state rifiutate.
Per quanto riguarda Le due RM 500 sono state proposte in versione Beta (e pagate per tale versione,quindi a prezzo inferiore). Ovvio che presentassero vizi di sviluppo, i beta tester servono proprio per questo no? :shock: Difetti cmq tutti corretti. Peccato che si critichi scordandosi di dire certe azioni cortesi come la prima consegna che è stata da me effettuata addirittura sobbarcandomi il viaggio dalla mia dimora al porto di Reggio Calabria tutto in una giornata(circa 1000 Km, con gli ovvi disagi conseguenti)ecc. ecc.
Quanto al funzionamento esso è stato testato all'osservatorio MTM di Pistoia, dove si producono tra le migliori immagini oggi presenti nel panorama astrofotografico(conseguenza di ottima conoscenza delle tecniche di ripresa nonchè della strumentazione necessaria)e al quale potete chiedere conferma o farvi inviare copia del test effettuato.
Per quanto riguarda la seconda RM 500 è pronta dalla fine di Agosto ed è stata trattenuta presso di me dietro specifica richiesta dell'acquirente dopo che ha avuto perfino un incidente stradale dal quale è uscito fortunatamente illeso. Ci siamo sentiti pochi giorni fa con molta cordialità e verrà spedita a brevissimo.
Venendo al problema invece della revisione su una EQ6 va precisato che tale montatura non è stata provata subito dopo l'intervento poichè PRIVA della pulsantiera di comando. In tal caso mi sarei accorto io stesso dei problemi lamentati. Specifico che ho cmq subito chiamato Giuseppe il quale mi ha esposto un indurimento della parte di Dec. Mi sono stati anche richiesti i vecchi cuscinetti sostituiti ed ho provveduto a spedire un secondo pacco. Ho chiesto che mi venisse rispedita tale parte dove avrei provveduto alla necessaria riparazione. Tale spedizione non è mai avvenuta. Ho chiamato alcune volte usando anche il numero di casa e non ho mai avuto risposta.
Consiglierei prima di fare considerazioni su un prodotto magari di conoscerlo bene, sia le caratteristiche costruttive che quelle di destinazione d'uso.
LA RM 300 è costruita con Anticorodal lavorato dal pieno,adotta assi in acciaio Inox di ottimo diametro e spessore, ma sopratutto monta corone ad eccentricità zero e viti senza fine prodotte da quello che viene da molti considerato uno dei migliori rettificatori (eccentricità inferiore a 4 micron).
Noto che si sono poste fianco a fianco la RM 300 e la Linear. Confronto MOLTO atipico essendo due prodotti di fascia diversa per capacità di carico.
Una ottima per certi scopi, l'altra ottima per altri.
Per concludere vi invito ad attendere l'imminente uscita della RM 300 ed a provarla personalmente, dove potrete rendervi conto delle sue EFFETTIVE prestazioni.
Un caro saluto

Raffaetà Michele


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zurigo ha scritto:
Per quanto riguarda Le due RM 500 sono state proposte in versione Beta (e pagate per tale versione,quindi a prezzo inferiore). Ovvio che presentassero vizi di sviluppo, i beta tester servono proprio per questo no? :shock: Difetti cmq tutti corretti.


il cannocchiale polare che monta è come quello delle eq6 e và bene, non era illuminato e neanche dopo le varie discussioni è stato fatto, nella eq6 cinese almeno è illuminato, ed io avevo detto che mi accomodavo anche ad un sistema economico qualsiasi come volevi tu basta che almeno potevo avere una luce interna e non mettermi io con la torcia a fare luce mentre devo muovere i vari assi, e questo è passato, scollimato era e scollimato è tornato anche dopo le raccomandazioni fatte, ma mi hai risolto il problema che prima era inutilizzabile perchè montato troppo interno dove i grani di regolazione erano interni e non era possibile una sua registrazione, e comunque al ritorno era lento ed aveva giochi, e la ghiera non si era allentata durante la spedizione perchè era ben stretta, ma ci ho pensato io.

zurigo ha scritto:
Peccato che si critichi scordandosi di dire certe azioni cortesi come la prima consegna che è stata da me effettuata addirittura sobbarcandomi il viaggio dalla mia dimora al porto di Reggio Calabria tutto in una giornata(circa 1000 Km, con gli ovvi disagi conseguenti)ecc. ecc.
Quanto al funzionamento esso è stato testato all'osservatorio MTM di Pistoia, dove si producono tra le migliori immagini oggi presenti nel panorama astrofotografico(conseguenza di ottima conoscenza delle tecniche di ripresa nonchè della strumentazione necessaria)e al quale potete chiedere conferma o farvi inviare copia del test effettuato.


per il viaggio che hai fatto in macchina lo apprezzo, anche io sono venuto in calabria per il ritiro, ma la cosa doveva andare diversamente, dopo oltre un anno di attesa quasi un anno e mezzo, eri anche stato invitato da Carmelo che ti avrebbe ospitato, capisco che sono spese e siamo distanti ma credo che abbiamo preso le 2 prime montature e magari visto che non vai agli star party per farle vedere e provare almeno fino ad oggi, potevi scendere a fare anche 2 belle serate insieme tra cene ed astronomia, non solo come clienti ma anche tra amici, avevi detto che lo avresti fatto più di una volta ma poi è andata a finire che mi hai spedito la montatura, e avevi detto che dovevi esserci anche per lo star party del 2010 sulle madonie per presentare il prodotto, ok i ritardi di elettronica, ed in quello successivo nel 2011? e poi dovevi consegnarci entrambe le montature di persona in modo che le provavi d'avanti a noi, invece rispedita e solo la mia, ancora la seconda deve arrivare, poi per essere sistemata l'ho spedita e mi hai scritto che OVVIAMENTE le spese di spedizione le pagavi tu, 2 volte ho fatto la spedizione io pagandola io, se era completa e pronta non cera motivo di spedirla, giusto giusto le poste si ci mettono anche loro e mi arriva con una valigia sfondata, quella costa 300€ ma per quella me ne addosso io le spese, anche se potevo fare reclamo alle poste e la storia infinita continuava, io mi secco a stare dietro a tutto, certo se non la spedivo non si sarebbe sfondata neanche la valigia che avevo fatto fare
, attenzione non dico che non funziona la montatura continuo a ripetere posso essere anche io che certe focali non so gestirle, sembra ben fatta, l'unica critica è questa serie di cose che a me dispiacciono, è aver sentito una persona tutte le sere via chat fino al momento dell' acquisto e poi per magia sparita, posso capire che poi il tempo è tiranno, un produttore dovrebbe essere vicino ai clienti anche se sono solo clienti e non amici, perchè lui ne guadagna in affidabilità e fiducia e anche pubblicità che gli faranno le persone, perchè sanno che non resteranno da sole.

Mi dispiace aver scritto queste cose, ma io ci sono rimasto troppo male e questa cosa mi ha anche fatto pensare più volte di abbandonare l'astronomia, ho dovuto vendere un bel po di cose per racimolare soldi e la tanta passione che ho mio ha portato a spendere più di quello che avrei dovuto visto che sono un operaio e quì da noi si guadagna pochissimi
ciao.
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 27 ottobre 2011, 11:10, modificato 1 volta in totale.
Sistemato il quote, per migliorare la leggibilità del messaggio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 375 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 38  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010