1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio intubazione
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D :D :D questi lo fanno!!!!!!! http://www.bertellisrl.com/ita/homepage.asp
tra l'altro sono qui a 50 km :wink:
ho appena parlato al telefono con una segretaria che mi ha detto che mi richiamano venerdì x dirmi i costi .
voi avete idea di quando peserò il tubo in carbonio con diam 450mm e lungo 150/160?

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio intubazione
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 11:07
Messaggi: 29
Un tubo in acciaio inox da 500 mm di diametro, spesso 5mm ( e sarebbe comunque poco ) e lungo 1600 mm pesa circa 85 chilogrammi. Poi devi aggiungere gli anelli di rinforzo....
Meglio un bel truss UnitorK della Northek.

Ciao e cieli sereni.
Roberto milan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio intubazione
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto Milan ha scritto:
Un tubo in acciaio inox da 500 mm di diametro, spesso 5mm ( e sarebbe comunque poco ) e lungo 1600 mm pesa circa 85 chilogrammi. Poi devi aggiungere gli anelli di rinforzo....
Meglio un bel truss UnitorK della Northek.

Ciao e cieli sereni.
Roberto milan


intendevo in carbonio ovviamente,l'acciaio inox che userei è spesso 0,5mm e peserebbe 9 kg x una lunghezza di 150cm .

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio intubazione
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 11:07
Messaggi: 29
Con un tubo in acciaio inox spesso 0,5mm e con una leva di 150 cm non vai da nessuna parte. Avresti sicuramente delle flessioni.

ciao e cieli sereni
Roberto Milan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio intubazione
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Marco.Guidi ha scritto:
Roberto Milan ha scritto:
Un tubo in acciaio inox da 500 mm di diametro, spesso 5mm ( e sarebbe comunque poco ) e lungo 1600 mm pesa circa 85 chilogrammi. Poi devi aggiungere gli anelli di rinforzo....
Meglio un bel truss UnitorK della Northek.

Ciao e cieli sereni.
Roberto milan


intendevo in carbonio ovviamente,l'acciaio inox che userei è spesso 0,5mm e peserebbe 9 kg x una lunghezza di 150cm .

ciao
Marco

penso sulla decina di chili ma con almeno tre mm di spessore

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio intubazione
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :D
Riguardo al peso del tubo in carbonio, per una lastra spessa 3mm, realizzata in carbonio pre-preg e finita a lucido (in pratica quello da lavorazione industriale), devi calcolare circa 4,7kg al mq. Dipende però dal tipo di tessuto e resine usati, quindi è un valore che non va considerato "fisso".
Se a te serve un tubo spesso 3mm, con D esterno pari a 0,5m, e lungo 1,5m, peserà indicativamente 11 kg. Dovresti però fare qualche calcolo per fissare lo spessore che ti serve... non ho idea se 3mm siano troppi o insufficienti :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio intubazione
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
vorrei realizzarer un newton da 400mm f/4

Ciao, Marco:
Per curiosità, ma sei passato dall'Hires al Deep Sky?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010