Grazie a tutti per le idee, e in particolare a Joe.
Mi rimane tuttavia oscuro come possa la matrice di pixel, con passo... di un pixel

, produrre una matrice con passo ben maggiore, in questo caso 72 pixel, mentre la dimensione delle macchie è di circa la metà.
Lasciando aperto il dubbio su come si produca da un passo l'altro, rimane il fatto che il passo è circa il doppio delle macchie, quindi potrebbe essere un riflesso prodotto dai soli filtri di un colore (rosso o blu, i verdi sono a coppie). Forse che uno dei due ha trattamento antiriflesso meno efficace, magari esaltato dall'uso del filtro baader che lascia passare lunghezze d'onda originariamente non previste?
x Joe: interessante la questione del QE, tuttavia non penso che tutto quanto non misurato dal sensore venga riflesso. Esistono almeno altre due possibilità: assorbimento (di parti non sensibili) e trasmissione. Hai indicazioni quantitative/riferimenti?
E' tuttavia vero che --ipotizzando che i loro rapporti si mantengano costanti-- se diminuisce QE, aumenta la parte riflessa.
Ciao,
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/