1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
domanda: ma i sistemi di guida a cercatore non rischiano di soffrire di problemi di flessioni differenziale in maniera maggiore rispetto ad un tele in parallelo (senza anelli decentrabili) fissato con buoni anelli e piastra?
Eventualmente fino a che focale sono indicati?

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
comunque l'adattatore è questo:
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 86&famId=2

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello del link lo danno fino a 1000 di focale. E' chiaro che l'attacco sul telescopio deve essere ben fissato. Se tutto è ben fermato grandi flessioni non ci dovrebbero essere perchè il tele guida è molto leggero. Io preferisco altri sistemi, però va valutato il fattore peso. E' un pò come il cane che si morde la coda, più si mettono pezzi pesanti più ci vuole supporti rigidi, che però sono pesanti, alla fine tutta la struttura è rigida ma pesante e poi la montatura si flette...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Si, l'ho visto, ma nel link non si vede nessun adattatore, solo una telecamera attaccata ad un cercatore e dalla descrizione non si capisce niente.
Va fatto un pezzetto apposta al tornio che vada sul tubo che si ha. A volte potrebbe anche essere necessario tagliarne un pezzetto, dipende da come è fatto il cercatore e da quanto è lungo il pezzetto di plastica che regge l'oculare.

Fabio, la descrizione dice la marca del cercatore al quale si adatta e il tipo di adattatore al quale arriva.
Mi pare abbastanza chiaro.

XCarlo: la focale dei cercatori, di solito, è attorno ai 350mm. Fino a 1200mm, secondo me, reggono bene. Con la tua montatura, si va pure ben oltre.

xFDC:
In teoria no, nel senso che bisogna usare i supporti a viti (con viti su tutti i fori, non con la molla) ma per il resto i pesi sono così contenuti che poi le flessioni diventano rare.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene si vede già un pò meglio, direi che dovrei costruirmi un anello che ha diametro e filettatura del cercatore e poi finisce a 31.8 o meglio filettatura passo C o lo compro già fatto.

:mrgreen:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sul fatto che sia meglio la filettatura non so, perché poi non puoi girarti la lodestar come ti pare. Per quanto i programmi di guida gestiscano il disassamento, io ho sempre notato una guida migliore con la camera allineata agli assi.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si è vero, ma penso che puoi sempre girare tutto il cercatore ... certo perdi l'allineamento...

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ragazzi

io guiderei il tutto con un piccolo tele in parallelo (magari un Mak 102 o addirittura un piccolo rifrattore con una focale di 600/800mm abbinato ad una camera di guida quale può esser la nuova Sbig STì o la Lodestar)

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Elio ha scritto:
sulcis2000 ha scritto:
...
Avrei intenzione di acquistare l'Hypestar per il 14" ...
Ciao
Ale


posso solo dirti che sei un pazzo famelico, per dirla alla Steve Jobs :wink:
ne avrai da unire di puntini... :D



Elius,

cosa intendevi dire con "ne avrai da unire di puntini da unire"?

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non hai sentito il discorso di Steve Jobs ai laureati di Satanford... :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010