1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Andromeda è sempre Andromeda!
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alve a tutti!
Anche se l'oggetto è super-inflazionato, ritengo M31 sempre affascinate..
Vi posto la mia elaborazione che, anche se avrebbe bisogno di ulteriore integrazione in quanto ancora un po' rumorosa, non mi dispiace nemmeno così.

Ecco tutti i dati di ripresa:

SBIG ST-8300M su Pentax 75SDHF

L= 20 x 300";
R= 12 x 300";
G= 15 x 300";
B= 12 x 300".

Elaborazione CCdstack 2 e Photoshop CS5
Allegato:
M31web.jpg
M31web.jpg [ 458.44 KiB | Osservato 914 volte ]

Risoluzione maggiore: http://img685.imageshack.us/img685/5503 ... romeda.jpg

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda è sempre Andromeda!
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
È molto buia ed è un peccato. C'è una tonnellata di segnale lì sotto.
Ma veramente tanto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda è sempre Andromeda!
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Pilloli, segnale a gogò.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda è sempre Andromeda!
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto sul segnale, tuttavia mi piace molto perchè ben eseguita e tanto naturale.
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda è sempre Andromeda!
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elaborazione soft come piace a me, ma oltre che di segnale ne hai ancora, rivedrei anche la dominante, manca troppo il blu e c'è troppa tendenza all'aranzione nelle zone centrali..
Comunque una bella immagine su cui lavorare ancora
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda è sempre Andromeda!
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e sì, su andromeda ci si potrebbe passare la vita, la quantità di dettagli possibili da evidenziare è enorme, e non si và mai troppo profondi......
Premesso che la stò guardando da un pessimo monitor l'immagine mi pare più che buona, io la vedo un pò scura e tendenzialmente "bicromatica" marrone\blù forse si potrebbe tentare una gestione dei colori diversa , complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda è sempre Andromeda!
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi un'ottima ripresa, ma sono d'accordo con gli altri per il resto, un po' troppo scura e con poca varietà cromatica.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda è sempre Andromeda!
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

trovo che hai compresso troppo il tutto, inoltre hai troppi giallo/arancio, così ammazzi le braccia esterne dove c'è una grande popolazione di stelle blu giovani ed in formazione. Sicuramente hai dei dati di qualità ed in abbondanza quindi io ripenserei l'elaborazione perchè così, a naso, viene fuori una immagine stupenda.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda è sempre Andromeda!
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio innanzitutto ognuno di voi per la risposta!
Mi sto rendendo conto che tutte le immagini che posto sul forum risultano essere troppo scure, sintomo che il mio monitor non riesce a restituire a pieno le mie intenzioni reali.
Sarei curioso di vedere cosa ne esce fuori mettendo a disposizione i fit dei singoli canali ed ognuno di voi ( se ne avete voglia :wink: ) li elaborasse a proprio piacimento.

Cosa ne dite?

Nel frattempo ho provato a cambiare qualcosina, ma è giusto una prova senza pretese.. La vedete ancora scura?

Allegato:
M31web2.jpg
M31web2.jpg [ 389.42 KiB | Osservato 780 volte ]

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda è sempre Andromeda!
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente molto più bella rispetto alla precedente versione! Una bella immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010