1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, che costa 240 euro (è la qhyccd marchiata Orion).
Se prendi i pezzi "sfusi" viene:
240 euro magzero 5 (meglio della orion perché ha i driver ascom veri)
30 euro anello di congiunzione
75 euro cercatore + supporto

Avanzano 150 euro...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente si può spendere meno montandosi il tutto da se, volevo solo far vedere che per guidare corte focali ci possono essere anche sistemi molto semplici che non comportano necessariamente grossi aumenti di peso. Personalmente mi sono dotato come guida di uno Skywatcher 102/500 che pesa circa 2,2 kg con degli anelli Geoptic da 130mm, con una Akik 16IC come fotocamera. Il tutto viene poco meno di 3 kg ai quali si deve aggiungere però 2,8 kg della doppia piastra. Una soluzione molto più sensibile ma anche molto più pesante.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma per guidare un hyperstar, infatti, secondo me vanno benissimo i sistemi a cercatore. Non mi ricordo che montatura ha Alessandro, ma a 700 di focale è forse il caso di pensare all'autoguida.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, siete mitici, proprio venerdì scorso ho preso usato un cercatore 8x50 della TS, dovrò lavorare un attimino per potergli attaccare un ccd di guida, ma l'idea era proprio questa, direi che fino ad un 1000 millimetri di focale può guidare bene in subpixel eventualmente posso continuare ad usare FS60C come tele guida.

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... Meade.html

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... rough.html

La Lodestar ha attacco C pertanto ... qualcuno ha una foto di questo adattatore ??

Pensate che possa essere utilizzato con profitto???

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
È un adattatore fatto apposta... Se non puoi usare con profitto quello, quale dovresti poter usare? :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ho usato un teleobiettivo 200 f 3.5 come guida al posto del cercatore per molte foto in passato, usando una mx716. Avevo problemi di flessioni, ma una volta fissato con un buon elastico i problemi si sono risolti. Trovavo sempre una stella guida.

Ho usato un cercatore 7 X 50 Skywatcher come guida per questa immagine, in abbinamento a una Skywatcher Syinguider. Inutilizzabile con questa camera. Non trovava mai la stella guida. Grande presenza di rumore.

Ho comprato una Magzero 5m da utilizzarsi insieme al cercatore. Vi farò sapere.

Ciao
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho capito di quale adattatore parli, io ho un raccordo della Baader per andare dal T2 al C delle telecamere. Però costa. Se si può usare materiale che si ha in casa va bene, ma se se si deve cominciare a comprare anelli vari allora è facile che convenga prendere direttamente il sistema completo del link che avevo messo, alla fine viene a costare di meno!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabio, probabilmente parla dell'adattatore di cui ha postato il link:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... Meade.html

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate chiedevo se qualcuno ha una foto di quell'adattatore x quel finder per capire come è fatto, .... me lo rifaccio con il tornio se è una cosa semplice altrimenti me lo compro già fatto.

Intendevo secondo voi può funzionare veramente in abbinamento ad una Lodestar x guidare fino a 1000 di focale ???

carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hypestar su C14HD
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, l'ho visto, ma nel link non si vede nessun adattatore, solo una telecamera attaccata ad un cercatore e dalla descrizione non si capisce niente.
Va fatto un pezzetto apposta al tornio che vada sul tubo che si ha. A volte potrebbe anche essere necessario tagliarne un pezzetto, dipende da come è fatto il cercatore e da quanto è lungo il pezzetto di plastica che regge l'oculare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010