1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti.
stasera mi avventurero' a monte romano. il meteo non e' eccezionale ma e' in lieve miglioramento e la nottata utile e' abbastanza lunga e spero mi regali qualche gioia. qualcuno vuole unirsi?
io vado con LB 12" e konus 20x80.
accetto proposte anche per altre mete ma non troppo lontane visto che il meteo non da troppe certezze.

valerio

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il meteo.it dà pioggia per Monte Romano stasera. Altri dicono poco nuvoloso. La serata è comunque a rischio :|

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 23:40
Messaggi: 104
Località: Roma
Salve, ho visto le previsioni sia per Frasso che per Monte Romano: secondo ilmeteo.it previsioni incerte, secondo eurometo.com buone. Non sò che fare. Se volete contattarmi via telefono post sul mio indirizzo di e-mail.
Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
nessun sito da pioggia. il meteo.it da nubi sparse poi sereno sul tardi. io vado e forse c'e' anche marco pie e ci sono anche due miei parenti. per apriticielo: ti mando il mio numero via mp se ti va di venire a monte romano fammi uno squillo. io mi muovo da roma nord per le 19.

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 23:40
Messaggi: 104
Località: Roma
Ok vengo. Aspetto il tuo numero. Ci sono stato una sola volta. Non mi ricordo bene le vie interne per salire sulla collina. Preferirei incontrarci prima se possibile..

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa Bran80 ma Monte Romano è quello in provincia di Viterbo? Perché io ho visto qui:

http://www.ilmeteo.it/meteo-lungo-termi ... Romano?g=7

Queste sono le previsioni a lungo termine.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis e' vero il tuo link indica pioggia ma credo non siano previsioni aggiornate... guarda qui:
http://www.ilmeteo.it/meteo/Monte%20Romano

spero di aver inserito bene il link perche sono sul cell.
si lo so ci sono serate piu sicure ma speriamo bene dai...io sono sempre l'inguaribile ottista per il meteo, mi sono mosso anche con previsioni peggiori:-)
per apriticielo: ti ho mandato il mio numero puoi chiamarmi quando vuoi. io parto dalla cassia bis verso le 19 perche' devo aspettare mio zio che esce dall'ufficio... se per te non e' tardi possiamo andare insieme altrimenti ti spiego a voce come arrivaree ci vediamo li' per le 20. a dopo.

valerio

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Allora??? Valerio e Apriticielo! Non ci dite nulla? Com'è andata la serata? :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Allora??? Valerio e Apriticielo! Non ci dite nulla? Com'è andata la serata? :D


Eccomi qui, comincio io:)
Il meteo è stato piuttosto difficile come previsto ma abbiamo cmq osservato parecchio e quasi di continuo. Monte Romano tenuto conto di umidità, temperatura e buio, secondo me si conferma uno dei posti migliori della zona (tolto campo felice per l'estate e considerando che non sono mai stato al Tancia di notte). L'aria era incredibilmente secca e considerando che non c'era vento dopo 5 ore di osservazione ho riportato a casa l'attezzatura praticamente asciutta.
Qui ho inserito un report della serata:

viewtopic.php?f=10&t=64943&p=754665#p754665

Spero che riusciremo ad organizzare un'altra serata in settimana.

A presto

Valerio

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 23:40
Messaggi: 104
Località: Roma
Tutto sommato è andata bene. Osservazioni tra nuvole. A volte si sono aperti ampi spazi per tempi sufficientemente lunghi. La cosa incredibile è che l' umidità era piuttosto bassa date le condizioni meteo. Il mio C8 non si è assolutamente appannato: nessun problema di condensa. Quando ho puntato su Giove con filtro Skyglow oltre i 300X ho chiamato Brand & co. Ho sentito: "e' stupendo!!". E potevo andare anche oltre i 400x! Ho prestato il mio panoptic televue da 45mm con filtri e..... la "velo" si vedeva per gran parte della sua estensione sul dobson da 12". Bene per astrofili che vivono sotto cieli inquinatissimi.... :) :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010