1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto è facile fare foto HiRes?
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Suvvia, si scherzava :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto è facile fare foto HiRes?
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto Pietro...
ma sta bathinov vi fa proprio schifo?
mette a fuoco tanto per l'hires quanto per il deep..
nel deep credo che il seeing sia anche meno importante che per l'hires, dove si cerca di raggiungere il potere risolutivo limite del tele..quindi nel mio caso una scala d'immagine di 0,56 arcsec..
ovviamente non estremizziamo, nel senso che non è che con le nuvole posso fare deep e per l'hires ci vuole il cielo sereno... :)
tra l'altro, se considerate servizi come skylive, anche fare deep diventa semplicissimo, dal caldo della propria stanza e con una spesa estremamente contenuta rispetto al dotarsi di tutta la giostra necessaria....

con le camere ad alta sensibilità tipo mintron il deep si avvicina molto all'hires, come difficoltà tecniche.

quindi concordo anch'io sul cambiamento del titolo, magari ponendo l'accento su quanto emerso circa la profondità di campo e la tolleranza del fuoco, che mi sembra il dato interessante della discussione, molto più di una disputa basata sulla facilità o meno hires vs deep..

e a proposito, mi piacerebbe leggere dei commenti su quanto sollevato nel precedente post: perchè a f/30 con la barlow trovare il fuoco è molto più stringente che a f/5 con l'alan gee?

più che di bravura, parlerei di conoscenza tecnica e dotazione strumentale, mica stiamo parlando di dipingere la gioconda, ma di elaborare un'immagine "matematica".

certo alcuni capolavori del deep richiedono ore di esposizione, ma anche li, se hai la strumentazione giusta e remotizzi tutto...bhè..

P.S. sono lontani i tempi di Edwin Hubble, la cui leggenda (o storia) narra che rimase 24 ore a guidare il tele di monte Palomar, senza cibo, acqua e senza espletare bisogni fisiologici, ottenendo cosi la prima immagine di Andromeda e rivoluzionando la cosmologia..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto è facile fare foto HiRes?
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' impossibile restare a Monte Palomar a guidare il telescopio per 24 ore perchè dopo un pò viene giorno... :lol: Lo si può fare dal polo nord o dal polo sud... ma le foto vengono da fare schifo perchè la notte in realtà è un crepuscolo...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto è facile fare foto HiRes?
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Suvvia, si scherzava :mrgreen:
...disse Bruto a Cesare :mrgreen:



Ma ti sei reso conto che da quando hai piazzato sto titolo del "......" non c'è più una notte, dico una, per fare Hires?!
Non è più questione di quanto sia facile o difficile, è diventato IMPOSSIBILE :twisted:
Posso solo immaginare cos'è successo l'ultima volta che hai parlato ai vicini di quanto sia facile rimanere in buona salute...
Dunque, per cancellare le nuvole dovresti aprire un topic del genere: -Quant'è facile avere le nuvole?"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto è facile fare foto HiRes?
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fractal ha scritto:
P.S. sono lontani i tempi di Edwin Hubble, la cui leggenda (o storia) narra che rimase 24 ore a guidare il tele di monte Palomar, senza cibo, acqua e senza espletare bisogni fisiologici, ottenendo cosi la prima immagine di Andromeda e rivoluzionando la cosmologia..


ho detto una "c.....a"... :oops: :oops:

però insomma, si sbattè parecchio.. :) :)

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto è facile fare foto HiRes?
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PietroMasuri ha scritto:
Ma ti sei reso conto che da quando hai piazzato sto titolo del "......" non c'è più una notte, dico una, per fare Hires?!
Non è più questione di quanto sia facile o difficile, è diventato IMPOSSIBILE :twisted:


:cry: quoto...nemmeno per deep, e sopratutto quando c'è luna nuova :evil:

Cita:
Dunque, per cancellare le nuvole dovresti aprire un topic del genere: -Quant'è facile avere le nuvole?"



ecco, magari e... non augurarci cieli sereni :D :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto è facile fare foto HiRes?
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhè dai...
c'ho pensato io ad esorcizzarlo dicendo che da monte palomar si può esporre anche x 24 ore... :) :) :)
infatti qui da me le nuvole non ci sono.. :) :) :) :) :)

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010