Ciao a tutti,
ho da poco acquistato la CCD FLI ML8300 con ruota porta filtri, quella che vedete è quindi la mia prima foto fatta col nuovo setup.
Premetto che fino ad ora ho sempre utilizzato una reflex pertanto devo fare un pò di pratica nella composizione ed elaborazione di immagini LRGB.
Setup di ripresa:
• Montatura: NEQ6PRO
• Ripresa: Megrez 90 con spianatore, CCD FLI e ruota porta filtri
• Guida: Skywatcher 70/500 e Magzero 5m
La foto è frutto di:
• 12 x 600 sec pose in H-Alpha
• 10 x 120 sec pose R bin 2x2
• 10 x 120 sec pose G bin 2x2
• 10 x 120 sec pose B bin 2x2
Temperatura CCD -20°C con temperatura esterna a +9°
Luogo di ripresa: Sant'Arcangelo (PZ)
Ho avuto un pò di problemi con l’acquisizione dei flat perchè la flat box che di solito utilizzo con la reflex (autocostruita) non ha regolazione della luminosità ed è risultata troppo luminosa per la CCD. Perciò sono riuscito ad eseguirli correttamente solo per i canali H-Alpha e Red. Per i canali G e B dovevo utilizzare tempi di posa troppo brevi che evidenziavano un gradiente causato dalle lamelle dell’otturatore. Ho deciso quindi di utilizzare per questi due canali il flat del canale R.
Dopo aver calibrato, ridimensionato e allineato i vari frame ho fatto una prima composizione dei canali utilizzando quello HAlpha come luminanza.
Allegato:
Commento file: HRGB
Crescent_HRGB_EL_small.jpg [ 484.94 KiB | Osservato 649 volte ]
Per niente soddisfatto dei colori ho provato a sostituire al canale R quello HAlpha e ad utilizzare quest'ultimo anche per la luminanza.
Allegato:
Commento file: HHGB
HHGB_ELSmall.jpg [ 511.32 KiB | Osservato 649 volte ]
Come potete vedere ho un pò di difficoltà nella gestione dei colori, perciò ogni consiglio è ben accetto.
Vito