1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 13:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Boh, ai tempi avevi sentito che c'erano diversi problemi e guardando su internet ho trovato solo problemi (più che altro relativi alla configurazione della porta com da usare). Tu per cosa lo usi?

PS: sarebbe bello avere il supporto per tutti i SO, ma è abbastanza utopico.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In realtà avendo un vecchio pc hp ho già il cavo rs232 pero' il software x il download esiste un programma che gira solo on ambiente winzozz. Pazienza

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Ciao Pilolli, volevo chiederti alcune cose riguardante il nuovo firmware per le montature celestron,
1)Va bene anche per le GC5 advanged GT.
2)i software da scaricare sono quelli contrasegnati da un cerchio,(vedi foto allegati).
3)Come si fa per aggiornare i motorini,cioè la procedura per aggiornarli,visto che non trovo nesun manuale di istruzioni o un esempio del procedimento.
Ciao,e grazie per un eventuale risposta.


Allegati:
Immagine3.jpg
Immagine3.jpg [ 226.74 KiB | Osservato 958 volte ]
Immagine4.jpg
Immagine4.jpg [ 204.73 KiB | Osservato 958 volte ]

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Dato che sono in parecchi a chiedermi lumi, ho pubblicato una piccola guida all'aggiornamento del firmware Celestro sul blog.

Se ci sono altre domande, falle pure che poi aggiorno il post.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie pilolli , uno dei rompiglioni ero io in MP :lol: :lol: :lol: .


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Grazie anche da parte mia per le informazioni,Volevo chiedervi a tutti se conviene aggiornare o meno
il firmare o meno,(visto che ho una cg5 advanced gt da poco);
Sono andato su Utility e su version e mi compare questo (HC:GEM 4.19) (MC: 5.16 5.16),secondo voi
sono già aggiornati con l'ultima versione oppure conviene riaggiornarli.
Ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, come ho scritto sul blog, l'ultima è la 4.20.

Se valga la pena o meno, devi deciderlo tu. Io già solo per la riduzione del rumore lo farei.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho la 4.19, ma per il momento aspetto a fare l'aggiornamento che comunque ho scaricato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Grazie piloli e fabio per la risposta,volevo chiedervi anche come mai sulla mia pulsantiera non c'è
l'opzione "all star polar alingment" che da come so dovrebbe essere incluso gia a partire dalla 4.15 o 4.16.
Se dovessi rifare l'aggiornamento con la 4.20 me lo include.
Ciao. :)

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 16:21
Messaggi: 1
Località: Faenza, RA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti,
mi interessava sapere in quale modo il nuovo Firmware Celestron riduce il rumore dei motori durante il puntamento automatico ?
Forse eliminando la velocita' piu' alta, la velocita' 9 ?
Vi chiedo informazioni in quanto sono indeciso se aggiornare o no la mia CGE Celestron che è alla versione (HC:GEM 4.19) (MC: 5.16 5.16)

Ringrazio anticipatamente

_________________
CGE-9,25 XLT - NexStar 5 - Binocolo Fujinon 7x50 FMT
Pentax ist DS - Philips webcam SPC900NC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010